Bollywood ha bussato alle porte della nostra Regione con il film "Rajapattai", lungometraggio firmato da Suseenthiran, uno dei maggiori registi dell'industria cinematografica Tamil. Un autore di successo, sensibile e al contempo umoristico, i cui film riscuotono in patria successo di pubblico e critica. Nel 2009 ha ottenuto la nomination per gli Award del cinema Tamil. Il film è prodotto da PVP Cinema, una delle maggiori case di produzione dell'industria cinematografica Tamil, e Telegu, che attualmente ha in cantiere cinque grandi produzioni, tra cui "Rajapattai".
Protagonisti la star indiscussa Vikram e la bella Deeksha Seth. Vikram è uno dei principali attori del cinema indiano, presente sul set dal 1990, recita in film in lingua Tamil. Sono numerosissimi i fan in India di Vikram, star da milioni di dollari: attraverso la sua immagine di fortissimo richiamo, sarà possibile portare la Toscana all'attenzione di milioni di spettatori in India, Sri Lanka, Singapore e penisola araba, i paesi in cui sarà distribuito il film. Deeksha Seth, classe 1990, è stata finalista miss India 2009 e ha fatto il suo debutto sul grande schermo nel 2010.
Il film racconta di Anal Murugan (Vikram), un insegnante di palestra, che lavora anche come stuntman. Il suo sogno è di ricoprire il ruolo di cattivo in un film, in un continuo gioco di rimandi in cui il cinema racconta ancora una volta il cinema. La sua vita cambia dopo l'incontro con un uomo anziano che gestisce un orfanotrofio, sul quale spadroneggiano bande locali. Tra scene romantiche, comiche e d'azione, l'eroismo di Anal riesce a contrastare il predominio delle bande, riuscendo a far arrestare i cattivi, in un happy end cui ci hanno abituato i film Bollywood.
Le riprese di "Rajapattai" si sono svolte a novembre 2011 e hanno riguardato i centri storici di Lucca, Volterra e Monteriggioni, dove sono state girate le esibizioni di due canzoni, accompagnate da balli e coreografie di massa, in puro stile Bollywood. In particolare a Lucca le riprese si sono svolte alle Mura, in Piazza del Giglio, in Piazza Napoleone, e in Piazza San Michele; a Volterra in Piazza dei Priori; al castello di Monteriggioni; alle Terme Il Tettuccio a Montecatini Terme.
Ad anticipare l'arrivo di "Rajapattai" a marzo è stato un altro film indiano,"Paglu", di Rajib. Prodotto da Surinder Films del West Bengala, il film ha previsto un giorno di riprese tra le location di Pisa, in Piazza dei Cavalieri e la Terrazza Mascagni di Livorno. Nel cast gli attori Dev e Koel Mallick.