Cultura/ARTICOLO

Borghi antichi ma contemporanei con l'invasione di "M'arte 2015"

Dal 12 al 14 giugno il collettivo siciliano “Site Specific” trasformerà alcuni borghi antichi della provincia di Pisa

/ Redazione
Mer 10 Giugno, 2015
Marte 2011 Montegemoli

Un'esperienza di condivisione artistica lontana dai centri metropolitani ma ricca di linguaggi espressivi. Giunge alla quinta edizione "M'arte -HabitatHabitusHumus”, che nasce da una residenza per artisti, critici e professionisti impegnati ad innescare un processo di trasformazione dall’interno dell’attuale sistema dell’arte.

Lontano dai rumori assordanti delle grandi manifestazioni nazionali, “M’arte 2015” si sviluppa dal 12 al 14 giugno nella provincia di Pisa, attraverso installazioni site specific, conferenze, workshop, laboratori per bambini ed adulti, musica e degustazioni.

La base operativa per il 2015 è l’antico borgo di Montegemoli, ma il progetto artistico tocca anche Pomarance - con esposizioni artistiche in due sale delle Scuderie Casa Bicocchi e nell’area dei Casalini - e poi Volterra, con un’installazione site specific prevista nello storico atrio del Palazzo dei Priori. Infine “M’arte 2015” approda anche all’antico castello di Querceto dove la sala espositiva di Accademia Libera assume il ruolo di diario, testimonianza e spazio di confronto degli artisti del collettivo siciliano “Site Specific”.

Nell'ambito della manifestazione, oltre alle visite gratuite ai luoghi del "soggiorno artistico", sono preisti due talk sul fare arte contemporanea in un centro storico: il primo si svolgerà sabato 13 giugno, dalle 17, a Montegemoli, il secondo domenica 14 giugno, sempre dalle 17, a Pomarance.

Maggiori informazioni sul sito della manifestazione www.marte-montegemoli.it

Ti potrebbe interessare anche :

- Sfida medievale a Massa Marittima con il Balestro del Girifalco

- A Carrara un hub a regola d'arte Startup dal manufatto all'hashtag

- Livorno, trekking a spasso nel '900 Un tour nei luoghi dell'antifascismo