La Camera di Commercio di Firenze lancia un'opportunità unica per quegli artigiani che desiderano tramandare la propria competenza e formare in bottega possibili futuri collaboratori. Partecipando al bando - emesso nell'ambito del progetto Interlab - potranno essere selezionati per ospitare per 6 mesi un giovane interessato ad imparare il mestiere.
Potranno fare domande tutte le imprese artigiane – dalla pelletteria alla sartoria, dalla vetreria al restauro del legno, ma le pasticcerie e gelaterie e le officine meccaniche – icritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale e le norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Le imprese devono individuare all’interno dell’azienda un tutor che seguirà lo stagista per sei mesi, per un totale di 480 ore di formazione, e riceverà, a titolo di rimborso spese per collaborazione occasionale, 200 euro lordi al mese. I tirocinanti saranno assicurati utilizzando i fondi del progetto Interlab, sia per quanto riguarda la responsabilità civile che per la copertura assicurativa Inail.
Il periodo di formazione dovrà concludersi entro e non oltre il 30 giugno 2013, mentre le domande dovranno essere spedite entro il 19 dicembre 2012 alla Camera di Commercio di Firenze (Piazza dei Giudici 3, 50122 Firenze) o per posta elettronica certificata a cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it.
Per informazioni e bando completo: http://www.fi.camcom.it/default.asp?idtema=1&page=news&action=read&idnews=1160
coordinamento@progettointerlab.org
Made in Toscana/ARTICOLO
Botteghe artigiani cercasi Per tramandare il mestiere
La Camera di Commercio di Firenze offre la possibiltà di accogliere tirocinanti a spese del progetto Interlab

maestro argentiere (artigianato)