Si parla di social reputation nel primo giorno della BTO. "La squilibrata reputazione" è il titolo del panel che riunisce i massimi esperti nel campo da Tripadvisor a Trivago, da ReviewPro a Revinate.
La reputation online ha acquisito un'importanza strategica fondamentale per la maggior parte delle aziende di qualunque settore e oggi deve fare necessariamente parte delle strategie di marketing. Questo risulta particolarmente vero per le realtà che operano nel mercato del turismo e dell'ospitalità che sono state le prime a creare un grosso flusso di condivisione dei feedback da parte dei clienti.
Gli effetti delle recensioni e della reputazione online hanno forti ripercussioni sugli operatori e sui clienti, le aziende che ricevono commenti negativi rischiano di vedere le proprie vendite ridotte. Gli operatori devono pertanto cominciare a comprendere l'importanza dei feedback e imparare quali azioni compiere per proteggersi e promuoversi.
Chris Emmins fondatore di KwikChex ha dichiarato che la social reputation è come un treno. Puoi decidere se salire oppure no, quello che è certo è che non puoi metterti sulle rotaie e aspettare che il treno passi.
Tema caldo del panel è come fare per arginare il fenomeno delle false recensioni in un sistema che ancora non possiede validi e accertati strumenti di verifica nei siti di recensioni.I portali come Tripadvisor o Trivago affermano di compere già molte verifiche sulle recensioni tramite algoritmi o controlli manuali incrociando le recensioni con portali a loro concorrenti.
Attualità /ARTICOLO
BTO - Focus su web reputation: minacce e opportunitÃ
Le recensioni online influiscono sull'operato dell'azienda e sul comportamento degli utenti. Gli operatori devono trarre dai feedback delle linee guida per stare al passo con le tendenze di mercato

PhoCusWright-Conference