Era il 1929 quando a Forte dei Marmi Achille Franceschi, albergatore della zona, apriva un punto di ritrovo e ristroro sistemando un vecchio capanno, mettendoci un bancone da bar, tavoli per giocare a carte e allestendo uno spazio per ballare. Era nata la Capannina di Franceschi, destinata a diventare nel tempo luogo di aggregazione dei vip, delle star del cinema e della musica e degli industriali che affollavano ai tempi d'oro la Versilia.
E da allora una serata alla Capannina è diventata tappa obbligata per tutti i personaggi in vista e per chi non rinuncerebbe per nulla al mondo ad una serata con i vip. E' lì che si sono ritrovati gli intellettuali del cenacolo di Enrico Pea - poeti come Ungaretti e Montale - personaggi politici come John Fitzgerald Kennedy, cantanti famosi come i mitici Platters e Edith Piaf, passando per Gino Paoli, ai tempi in cui suonava alla Bussola e si fidanzava con Stefania Sandrelli. E ancora i musicisti Gilberto Gil, Fred Bongusto, Ray Charles e grandi attori, a cominciare da Renato Salvatori, di Seravezza, bagnino in Versilia per sbarcare il lunario, che fu scelto da Luciano Emmer come “attore preso dalla strada” per il film Le ragazze di piazza di Spagna, proprio grazie al fatto che il noto regista era tra i frequentatori della Capannina. E ancora i grandi nomi del cinema a cominciare da Totò, tra i primi avventori del locale, fino al cast di Sapore di mare, del 1983, capeggiato dal re dei locali, Jerry Calà e il cast del più recente Sapore di te, uscito nel 2014, entrambi targati Vanzina, film che hanno visto la realizzazione di alcune importanti scene proprio alla Capannina.
Nel 1977 la gestione del locale è passata al patron Gherardo Guidi che ha continuato a tenere alta la bandiera del locale più glamour della Versilia, senza soluzione di continuità col passato.
Nel 2014 sono ben 85 gli anni di attività de La Capannina di Franceschi, che saranno festeggiati con eventi speciali: il 22 marzo si è tenuto il Gran Galà del Cinema d’Autore, con la premiazione di Pupi e Antonio Avati. Il rapporto del locale con il cinema è infatti molto forte: oltre agli artisti e i film citati, e alle molte star della settima arte che lo hanno frequentato, ci sono vere e proprie citazioni cinematografiche che sottolineano la centralità del locale nella vita glam della Versilia, dal 1929 ad oggi.
Nel film Calafuria, di Flavio Calzavara, del 1943, Doris Duranti congeda il suo partner dicendo: "Ci vediamo più tardi alla Capannina per il bridge", mentre in Peccato veniale, firmato nel 1975 da Salvatore Samperi, è al Forte dei Marmi che sono ambientate le scene girate da una conturbante Laura Antonelli. E ancora Frenesia dell'estate, un ritratto autentico della movida della Versilia e del locale, girato da Luigi Zampa nel 1963. Il film è interpretato da Philippe Noiret, Vittorio Gassman, Lea Padovani, Sandra Milo, Amedeo Nazzari, Renzo Palmer, Mario Scaccia, Sandra Milo, tutti frequentatori della Capannina.
Il Gran Galà del 22 marzo è stato presentato da Niki Giustini e vedrà la partecipazione, oltre ai premiati, di Laura Morante, Katia Ricciarelli, Carlo delle Piane, Jerry Calà, Anna Rita Del Piano, Lino Capolicchio, Valeria Fabrizi, Giusy Buscemi, Sara Ligori, Gianni Cavina, Niki Giustini, Iva Zanicchi ed il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, accolto dal Sindaco del Forte dei Marmi Umberto Buratti, che ha invitato il pubblico ai festeggiamenti di un'altra importante ricorrenza del 2014, i 100 anni del Comune.
Un premio per la sezione commedia all'italiana "Sapore di Mare 30 anni dopo" è andato a Jerry Calà. Tra le "bellezze" ospiti della serata, Sara Ligori, ‘Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini 2013’ e testimonial dello sponsor, l'azienda calzaturiera Luciano Barachini - che ha portato l'edizione speciale di una t-shirt dedicata alla campagna di stop alla violenza sulle donne - e Miss Italia 2012, Giusy Buscemi.
Ad aprile le celebrazioni degli 85 anni della Capannina continuano con altri eventi: venerdì 18 aprile Jerry Calà sarà protagonista della serata intitolata “Sapore di Mare”; sabato 19 aprile la showgirl Stefania Orlando e la sua band si esibiranno dal vivo; domenica 20 è di scena la brava cantante Fiordaliso, che si esibirà nelle più famose cover di tutti i tempi, da ballare.