Il Museo d'Arte Sacra della Val d'Arbia a Buonconvento organizza varie attività didattiche per coinvolgere gli studenti della scuola secondaria della zona nel 150° anniversario dell'Unità italiana.
Tra le varie iniziative, ad ingresso gratuito su prenotazione, che si svolgeranno dal 1° febbraio 30 giugno 2011, ricordiamo quella dedicata ai "Frammenti di vita nella storia “incisa”. Se nel corso della sua storia l’acquaforte è stata per secoli strumento di supporto per le “Arti maggiori”, è proprio nell’Ottocento che avvengono i grandi cambiamenti che la porteranno ad essere sempre più considerata come tecnica autonoma. Le origini della produzione incisoria, che si articolano nella seconda metà dell’Ottocento, si vanno a confondere con quelle dei contemporanei movimenti artistici. L’attività di laboratorio sarà l’occasione per i partecipanti di sperimentare alcuni dei procedimenti per la realizzazione di una matrice di stampa. È questa un'occasione per valorizzare e far apprezzare aspetti meno noti delle arti figurative.
"Memoria di ieri e testimonianze di oggi" è invece un laboratorio che prevede il passaggio dallo studio/raccolta dei documenti legati alla presenza di testimonianze pubbliche sul Risorgimento alla loro esposizione in una specifica mostra da realizzarsi nel marzo – aprile del 2011 nel Museo di Arte Sacra e che sarà arricchita da una sezione in cui saranno presentati prodotti creati dagli alunni sul Risorgimento: disegni, racconti, poesie.
Un altro percorso proposto è quello della "Pittura celebrativa", in cui la riflessione sulla formazione dell’unità nazionale, prende spunto dalla Sala del Risorgimento nel Palazzo Pubblico a Siena, dove episodi determinanti legati a questo storico importante momento di passaggio, sono stati rappresentati per mano di celebri artisti dell’epoca. Dopo la visita guidata al Museo Civico di Siena, alcune delle tematiche rappresentate verranno sviluppate in un suggestivo power point. A conclusione, un curioso gioco consentirà di verificare la comprensione del percorso educativo svolto.
La ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia diventa un'occasione per sviluppare nei ragazzi una personale consapevolezza del significato e del valore del Risorgimento nei suoi diversi aspetti.
Cultura/ARTICOLO
Buonconvento spiega ai ragazzi il valore del Risorgimento
Il Museo d'Arte Sacra organizza attività didattiche per gli alunni delle scuole superiori di I e II grado

buonconvento