Ancora freddo ed emergenza maltempo in Toscana. Un flusso di correnti fredde orientali continua ad affluire sulla regione e domani è previsto un graduale aumento delle nubi, che favorirà deboli nevicate fino in pianura in tarda serata a partire dalla costa. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso il codice giallo per ghiaccio e neve alla giornata di domani, mercoledì 28 febbraio, in particolare sui settori appenninici e sulle zone centro meridionali della regione. Domani verrà valutata l'emissione di una criticità arancione per neve su buona parte della regione per la giornata di giovedì 1 marzo.
Ecco in dettaglio la situazione prevista. Domani è prevista una probabile formazione di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate dei giorni scorsi (settori appenninici e zone centro meridionali). Per la neve, dalla tarda sera di domani si prevedono deboli nevicate fino a quote di pianura a partire dalle zone costiere, in estensione nel corso della notte a gran parte del territorio regionale.
SCUOLE CHIUSE - A Siena il brusco abbassamento delle temperature ha trasformato in ghiaccio i fiocchi di neve: rimane interdetto l'accesso pedonale alla conchiglia di Piazza del Campo e rimarranno chiuse al traffico veicolare le strade ritenute a maggiore rischio. In provincia le scuole resteranno chiuse anche oggi a Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza e Trequanda.
In Maremma oggi rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido, nei comuni di Manciano, Roccastrada, Pitigliano, Sorano a causa dell'emergenza neve e gelo. Scuole chiuse anche a Volterra (Pisa) e nell'Aretino, a Badia a Prataglia e nel centro storico di Cortona.
Fermi anche i traghetti per le isole di Giglio e Giannutri.