Firenze si guadagna il primato italiano per il minor costo del biglietto del bus. Il capoluogo toscano sale sul podio nazionale tra le grandi città con più di 350mila abitanti. Il biglietto ordinario di Ataf infatti ha un prezzo di 1,20 euro contro 1.50 euro di Roma, Milano, Torino e Genova. A Napoli e Bologna invece il costo è di poco superiore al tagliando Ataf, appena dieci centesimi. A Palermo sale a 1.40 euro.
“Non possiamo che esprimere soddisfazione per questo primato che va a tutto vantaggio dei cittadini – commenta l’assessore comunale alla mobilità Filippo Bonaccorsi –. Il costo del biglietto ordinario a Firenze è fermo dal 2007, quando la città balzò ai disonori della cronaca per avere il ticket più caro d’Italia. Adesso, sette anni dopo, il prezzo del biglietto è sempre 1,20 euro e tutto questo senza inficiare la qualità del servizio nonostante i continui tagli delle risorse destinate al trasporto pubblico. E soprattutto senza che i cittadini debbano coprire eventuali diseconomie di gestione”.
“Stiamo lavorando con la Regione Toscana e commissione consiliare comunale su un pacchetto di misure e finanziamenti per gli utenti del trasporto pubblico fiorentino e non mancheranno alcune sorprese” conclude poi l’assessore Bonaccorsi.