Per un fine settimana, uno dei borghi medievali più suggestivi della Toscana si trasforma nel Villaggio della Dieta Mediterranea. Fino al 9 febbraio Buti ospita l’ultimo dei cinque grandi eventi del progetto strategico “MedDiet - Dieta Mediterranea e valorizzazione dei prodotti tradizionali”. Il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 per promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco nel 2010, coinvolge anche altri Paesi del Mediterraneo, tra questi Egitto, Grecia, Libano, Spagna e Tunisia.
Tre giorni ricchi di appuntamenti dove la comunità si ritrova per riscoprire il senso dello stare insieme, riappropriandosi di tradizioni, riti e leggende tramandati nella storia, alla scoperta di saperi e sapori legati alla cucina tipica butese, in un’atmosfera magica di canti e balli popolari in compagnia di poeti e maggianti.
Oltre a convegni e corsi di formazione dedicati alla Dieta Mediterranea come stile di vita, le vie del borgo si animano di degustazioni, show cooking, laboratori di assaggio, mercatini e dimostrazioni di artigianato locale. Un’occasione per far conoscere la vita delle contrade e i costumi del Palio e apprendere l’arte degli antichi mestieri che si tramanda ancora, di padre in figlio, nelle botteghe artigiane.