Attualità/ARTICOLO

Calcio giovanile: fair play sugli spalti

Un convegno al Museo del Calcio di Coverciano su "Le relazioni società-famiglie"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pallone
Le relazioni fra le famiglie e le società nel calcio giovanile. Su questo tema che rappresenta una forte problematicità, il Settore Giovanile e Scolastico della Toscana della FIGC ha avviato una riflessione con tutte le componenti del calcio giovanile (dirigenti, istruttori, arbitri) e con i soggetti che a diverso titolo sono coinvolti (genitori, innanzitutto, ma anche media e amministratori), che avrà due momenti significativi il 13 aprile in un seminario, che si svolgerà al Museo del Calcio di Coverciano, cui seguirà la pubblicazione di un manuale con proposte operative. Questo il programma della giornata: (ore 16.45) apertura lavori e presentazione finalità del seminario a cura di Paolo Mangini coordinatore regionale Settore Giovanile e Scolastico Toscana; alle 17 saluti da parte di Fabio Bresci presidente Comitato Regionale Toscana Lega Nazionale Dilettanti e Salvatore Allocca assessore allo sport Regione Toscana; alle 17.15 resoconto ed analisi dei contributi ricevuti dal Comitato regionale Toscana S.G.S. sul rapporto società-famiglie, a cura di Ludovico Arte coordinatore équipe psicopedagogica Settore Giovanile e Scolastico Toscana; ore 17.25 “Le diverse prospettive sul calcio giovanile: il punto di vista di allenatori, arbitri e ragazzi” con interventi di Luciano Casini presidente Associazione Italiana Allenatori Calcio Toscana, Matteo Trefoloni presidente Comitato Regionale Arbitri Toscana, Sara Binazzi ed Isabella Ciacci psicologhe dello sport. Alle 18 interventi di dirigenti, allenatori, genitori, arbitri, giornalisti e alle 19 le conclusioni da parte di Paolo Mangini.

Topics: