Pesche, albicocche, susine, fragole, meloni, angurie, carote sotto l’ombrellone per mantenere la forma e restare leggeri tra un tuffo e l’altro, ma anche per difendersi dai colpi di calore e abbronzarsi meglio grazie all’alta concentrazione vitaminica e di sali minerali. A fette, frullata o centrifugata, con la buccia o anche senza, la frutta e la verdura di stagione sono il menu ideale, a qualsiasi ora, a pranzo come per lo spuntino pomeridiano, per un’estate in forma e in salute, a km zero. Basta una borsa frigo per portarsi, fino al bagnasciuga, il vero profumo della campagna, ed un po’ di attenzione quando si fa la spesa optando per acquisti ridotti e ripetuti per garantirsi sempre l'elevato grado di freschezza ed evitare di essere costretti a buttare i prodotti eccessivamente maturati con il caldo.
Tutti i cibi di stagione non dovrebbero mai mancare sulla tavola di chi vuole stimolare naturalmente la melatonina. Con l'arrivo del caldo estivo è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell'esposizione solare. Antiossidanti “naturali” sono, infatti, le vitamine A, C ed E che - sottolinea la Coldiretti - sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca. Questi vegetali sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l'apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all'azione dei radicali liberi prodotti nell'organismo dall'esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Per conoscere tutti i punti vendita accreditati, il dettaglio degli orari di apertura ed i prodotti in vendita, vai su www.campagnamica.it
Enogastronomia/ARTICOLO
Caldo, frutta: menu"anti-afa"
Menu a km zero contro il caldo
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.