Innovazione/ARTICOLO

Cambiamenti: 3 startup innovative toscane premiate da Cna

I vincitori della selezione regionale del premio sono NetCityLed di Pistoia, che realizza lampade intelligenti, Oimmei di Pistoia con una App per la sicurezza dei bambini e Rifò di Prato che ricicla scarti tessili

/ Redazione
Mer 31 Ottobre, 2018

Lampade intelligenti, una App per la sicurezza dei bambini e un processo di riciclaggio degli scarti tessili. Sono queste le tre idee innovative delle imprese toscane vincitrici della selezione regionale del premio Cambiamenti, il contest nazionale indetto dalla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa.
Le tre startup provenienti dalla Toscana (su un totale di 28 aziende, vincitrici delle selezioni provinciali), che il 30 novembre andranno alla finale nazionale a Roma, sono NetCityLed, Oimmei e Rifò.

NetCityLed di Pistoia si occupa di ricerca, sviluppo e commercializzazione di sistemi integrati per la connessione e la telecomunicazione attraverso lampade intelligenti per l'illuminazione pubblica.

Oimmei di Pistoia ha creato la ScuolabusApp, una applicazione per la sicurezza dei bambini che li segue nel tragitto quotidiano casa-scuola. Il genitore, grazie all’App gratuita, è in grado di sapere in ogni momento la posizione del bus e, grazie ai portachiavi in dotazione, può sempre conoscere la posizione del suo bambino e venire notificato se qualcosa non va.

cuolabusApp (http://www.scuolabusapp.it): per la sicurezza dei bambini una App che li segue nel tragitto quotidiano casa-scuola; il genitore, grazie all’App gratuita, è in grado di sapere in ogni momento la posizione del bus e, grazie ai portachiavi in dotazione, può sempre conoscere la posizione del suo bambino e venire notificato se qualcosa non va,

Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2018/10/30/star-up-toscana/
Copyright © gonews.it

Infine Rifò di Prato è una linea di abbigliamento e di accessori completamente rigenerata, in cui si raccolgono gli indumenti usati dalle persone, si trasformano in nuovo filato e poi si riconfezionano, per poi venderli su sito dell'azienda. Una volta logorati di nuovo, gli abiti possono essere consegnati e così si riavvia il ciclo, che permertte di riciclare gli scarti tessili.

"La tecnologia sta abilitando innovazioni in tutti i campi - ha commentato il presidente Cna Toscana, Andrea Di Benedetto - con un impatto paradossalmente maggiore nei settori più tradizionali: artigianato, manifattura, cibo, turismo. Queste nuove imprese sono la prova che la Toscana è viva più che mai".
Sono 174 le imprese innovative che si sono candidate al premio Cna Cambiamenti in Toscana
: si tratta della regione che ha avuto il maggior numero di adesioni a livello nazionale.

[it_gallery]

Rifò www.rifo-lab.com (Prato) è una linea di abbigliamento e di accessori completamente rigenerata. Si raccolgono gli indumenti usati dalle persone tramite il portale web, si trasformano in un nuovo filato e poi si riconfezionano in un nuovo accessorio o capo di abbigliamento che viene venduto sul portale web. Una volta logorati, le persone possono riconsegnare di nuovo i vestiti così da riavviare il ciclo. Questo processo di economia circolare permette di riciclare scarti tessili e di risparmiare risorse limitate come l'acqua e non utilizzare prodotti chimici e coloranti inquinanti.

Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2018/10/30/star-up-toscana/
Copyright © gonews.i
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.