E’ stato presentato oggi il Rapporto regionale sul turismo en plein air in camper e in caravan per il 2013. I dati evidenziano come la Toscana sia tra le regioni in cui l’attenzione del territorio per questo tipo di turismo è maggiore.
Il numero dei viaggiatori che amano il turismo all’aria aperta è in crescita, secondo i dati del rapporto nazionale ogni anno l’Italia accoglie 5,6 milioni di viaggiatori per una spesa complessiva pari a 2,7 miliardi di euro. La Toscana dopo il Veneto è tra le regioni preferite per il turismo en plein air, in particolare è la prima destinazione scelta dai francesi.
Ma la Toscana è anche la regione italiana in cui si immatricolano più camper e la seconda per il mercato del nuovo e dell’usato. In Toscana viene prodotto ben l’80% dei camper made in Italy.
Per quanto riguarda le strutture ricettive alla fine del 2012 le aree di sosta in Toscana erano 179 sulle 1956 presenti in Italia. La nostra regione si aggiudica la medaglia di bronzo dopo Piemonte ed Emilia Romagna per l’accoglienza ai camperisti.
Per monitorare l’attenzione del territorio alla ricettività l’associazione produttori caravan e camper ha avviato da quest’anno un osservatorio con il Centro Internazionale di studi sull’Economia Turistica dell’Università Cà Foscari di Venezia e ha sottoscritto in collaborazione con la Regione Toscana un protocollo con 10 punti strategici per rilanciare la competitività dell’industria e della sua filiera.
Infine anche il sito regionale del turismo www.turismo.intoscana.it fa la sua parte dedicando un’area apposita alle offerte e gli itinerari del turismo en plein air.
Made in Toscana/ARTICOLO
Camper e turismo en plein air Francesi innamorati della Toscana
Lo rivela il rapporto regionale sulle vacanze all'aria aperta, camper e caravan

Camper