Ancora un piazzamento sul podio di grande prestigio e soddisfazione per Matteo Graziani, portacolori della Comunali Firenze, alla 23esima edizione del Meeting internazionale di canoa olimpica a Rovigo organizzata dal Gruppo Canoe Polesine.
Nella categoria K1 senior, Matteo Graziani, dopo una gara combattutissima, è stato superato solo negli ultimi 500 metri dai due portacolori dell'Idroscalo di Milano, Balsamo e Cecchini.
Il risultato, comunque eccellente come riscontro cronometrico, fa ben sperare per i prossimi campionati italiani di fondo che si svolgeranno a Sabaudia il prossimo 22 aprile.
I GIOVANI - Per le categorie giovanili erano assenti diversi atleti della squadra allenata da Marco Guazzini, rimasti a Firenze per prepararsi al prossimo impegno: è toccato a Lorenzo Sodi e Tommaso Freschi rappresentare la Comunali nella categoria K1 Ragazzi. Buono l' ottavo posto di Sodi, al primo anno nella categoria, in una gara con 37 partecipanti.
LE NUOVE LEVE - La Comunali Firenze, a conferma dell'impegno sempre importante nel settore giovanile, era presente con numerosi ragazzi del Centro di Avviamento allo Sport nella manifestazione pomeridiana riservata alla categorie Allievi e Cadetti. Tra i protagonisti Nicolaj Manescalchi, secondo nei Cadetti B, Francesco Fanfani,quarto nei Cadetti A e Matteo Portici, quinto negli Allievi B, per la Comunali Firenze sono la speranza di un futuro sempre da protagonisti sui campi di regata italiani.
CANOA POLO - Intanto è partita anche la stagione della canoa polo. Ai laghetti di pesca ad Anzola dell’Emilia si è svolta la Coppa Italia con circa cinquanta squadre, divise in tre categorie. La Comunali Firenze era rappresentata dalle tre squadre iscritte in tre diverse categorie: Under 18, Under 21 e Senior affidate quest’anno per la direzione a Massimo Chiti.
Per gli Under 21 un ottimo terzo posto. Il torneo è iniziato un po' sotto tono e condizionato da piccolo errori di squadra, la prima partita giocata è stata contro il Cus Bari, vice-campioni d’Italia. Primo tempo gigliati avanti 3-1 e dopo un rigore dubbio decretato contro. Nel secondo tempo qualche errore ha portato il punteggio sul cinque pari, ma a cinque secondi dalla fine un altro rigore concesso forse un po’ troppo frettolosamente permetteva ai baresi di portare a casa la partita. Le successive partite del girone contro il Chiavari (5-2), il Gruppo Canoe Polesine Rovigo (9-0) e l’ Arci Lerici (11-0) sono state vinte abbastanza facilmente dai Gigliati. In semifinale i biancorossi hanno trovano un’Ichnusa molto carica, che riesce a sfruttare alcuni errori in attacco per segnare, compreso il gol in contropiede decisivo che porta il punteggio sul 4-3 per i sardi. Nella finale per il terzo posto i fiorentini battono il Cus Bari per 4-2 senza troppe difficoltà. Considerando che la Coppa Italia U21 è stata vinta dalla squadra sarda per 6-0 sul Posillipo, ci sono buoni presupposti per un campionato U21 dove i Fiorentini possono puntare in alto. La squadra era composta da: Niccolò Baldi, Mattia Burgio, Giovanni Galli, Lapo Menichetti, Mirko Perri, Federico Pinzauti.
Ottimo podio anche per gli Under 18 che non partivano particolarmente accreditati, avendo cominciato a giocare da poco più di un anno, ma hanno ottenuto comunque un bel terzo posto superando ogni aspettativa e dimostrando voglia di crescere, la squadra era composta da: Tommaso Ometto, Francesco Spighi, Samuele Polidori, Francesco Bandelli e Andrea Bonacorsi.
La squadra Senior ha affrontato questo impegno pre-campionato senza troppe aspettative, perché privata di importanti elementi impiegati con l’Under 21, e con alcuni innesti presi dalla seconda squadra di A1, il risultato finale è stato un diciannovesimo posto su ventotto. La squadra senior era composta da: Massimo Chiti, Lorenzo Bellini, Marco Tombelli, Pietro Grana, Filippo Galantini, Michele Corradi, Filippo Mugelli, Federico Donatelli, Gabriele Gonnelli.
Attualità /ARTICOLO
Canoa olimpica, un Graziani internazionale
L'atleta della Comunali ottiene un ottimo risultato al Meetin Internazionale di Rovigo

GrazianiMatteo