Terminata la stagione della squadra agonistica di canottaggio, va volgendo al termine anche quella del dragon boat per la Società Canottieri “Firenze”. I dragonisti biancorossi venerdì mattina partiranno alla volta di Berna, in Svizzera, dove sul lago Wohlensee sabato 26 ottobre si terrà l’Armada Cup, prestigiosa gara internazionale di fondo lunga circa 8 chilometri per vari tipi di imbarcazioni, tra le quali appunto il dragon boat, canoa lunga 12 metri con la prua a testa di drago e a bordo 20 pagaiatori, un tamburino e un tamburino.
L’equipaggio fiorentino, composto per l’occasione da atleti oltre che del circolo del Ponte Vecchio provenienti dalla Comunali Firenze, Arno Pisa, Trento e Canoa Club Vicenza, partecipa alla regata internazionale per il quinto anno consecutivo. L’obiettivo, dopo il quinto posto della passata stagione, è di avvicinarsi ancora di più al podio dell’Armada Cup, manifestazione giunta alla ventisettesima edizione e che negli anni ha saputo conquistare partecipazioni da mezza Europa – Svizzera, Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Repubblica Ceca le nazioni rappresentate al via – grazie alla particolarità del percorso, tortuoso e ricco di insidie come varie “secche”, ovvero tratti in cui l’acqua è molto bassa, e alla partenza di massa, tutti insieme a griglie di sei.
Il dragon boat della “Firenze” parte per Berna dopo il recente successo ottenuto ai Campionati Italiani Assoluti svoltisi a Roma nel weekend del 12 e 13 ottobre, quando sotto la bandiera della Canottieri Comunali Firenze – da anni ormai tra i due club esiste una fattiva collaborazione con relativo scambio di atleti per quanto riguarda questa particolare disciplina della canoa – è arrivato il titolo italiano sui 500 metri e il bronzo sui 2000 metri.
Attualità /ARTICOLO
Canottieri Firenze in Svizzera alla conquista dell'Armanda Cup
Il 26 ottobre la prestigiosa gara internazionale di fondo

Canottieri Firenze