Le cantine toscane tornano ad aprire le loro porte ai wine lovers nel momento più magico dell’anno. Alberi di Natale accesi nelle aziende vitivinicole del Movimento Turismo del Vino Toscana che dall’8 al 10 dicembre ospiteranno una nuova edizione di “Cantine Aperte a Natale”, l’evento che nel ponte dell’Immacolata darà la possibilità agli appassionati di passare dei momenti particolari all’interno di suggestive cantine dove l’atmosfera natalizia farà da sfondo a tante attività pensate per i più grandi, ma anche per i bambini che avranno l’occasione di divertirsi con dei momenti pensati proprio per loro.
Sono oltre venti le aziende che aderiscono a Cantine Aperte a Natale, tutta la Toscana del vino è rappresentata. Dai grandi vini di Bolgheri a quelli della Maremma, passando per le grandi Docg di Firenze e Siena, poi i vini di Pisa, Carmignano e Arezzo. In questi tre giorni i bambini potranno imparare a fare collage utilizzando foglie di vite, o cominciare ad avvicinarsi alla degustazione di prodotti tipici della Toscana, fino a incontrare il Babbo Natale cantiniere.
Tante le attività anche per i più grandi e appassionati: dalle visite guidate delle cantine, alla degustazione con esperti, passando per pranzi a base di prodotti tipici in abbinamento ai vini e in certi casi anche all’extravergine d’oliva. Il tappo “segnaposto” sarà il regalo che le cantine aderenti all’iniziativa faranno a tutti coloro che le visiteranno in questi giorni. Un piccolo omaggio, ma anche uno spunto per addobbare la tavola delle feste in maniera originale.
Il programma dettagliato degli eventi è su:
http://www.mtvtoscana.com/