Enogastronomia/ARTICOLO

Cantine Aperte per Natale Si brinda con il vino toscano

Sabato 7 e domenica 8 dicembre tantissimi eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite ai vigneti, corsi di cucina e musica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino
Degustazioni, ricette delle tradizione, musica e corsi di cucina: è ricchissimo il programma di "Cantine Aperte per Natale", l’evento organizzato per brindare alle festività dal Movimento del turismo del Vino che sabato 7 e domenica 8 dicembre animerà anche i borghi del vino della Toscana con un fitto calendario di eventi.

In provincia di Siena
in programma assaggi golosi nella terra del Brunello alla Fattoria dei Barbi e Loacker Corte Pavone, pioniere della coltura omeopatica e biodinamica in vigna, mentre a Montalcino domenica 8 dicembre San Polo apre le porte per la visita gratuita alla cantina e ai vigneti. Biondi Santi, patriarca del Brunello propone, alla Tenuta Il Greppo, la degustazione del pregiato Rosso di Montalcino e Brunello Annata.
Sempre domenica alla cantina Borgo Santinovo a Colle Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Colli Senesi, sarà possibile degustare i vini simbolo dell’azienda accompagnati da assaggi di prodotti locali e partecipare al corso di cucina dal tema “Pasta Fresca”, una delle portate servite alla cena nel Borgo.

Donatella Cinelli Colombini e Violante Gardini, festeggiano il 7 dicembre, con una grande festa alla Fattoria del Colle di Trequanda, nel sud del Chianti. Di scena una festa con DJ, ballo fra le botti, grandi vini e un buffet sfizioso, per una serata all’insegna della musica, dei grandi vini Orcia e supertuscan e dei piatti che rinnovano la tradizione locale.
Vicino a Montepulciano, domenica 8 dicembre, alla Tenuta La Braccesca di proprietà della famiglia Antinori, si potrà vivere appieno l’atmosfera natalizia insieme ai vini che rappresentano le due anime territoriali: Montepulciano e Cortona.
Un vero e proprio "convivio" enogastronomico è la proposta per domenica di Barone Ricasoli Cantine del Castello di Brolio a Gaiole in Chianti, dalla visita guidata gratuita delle cantine accompagnata dalla degustazione di vino e olio al menu speciale proposto per l’occasione all’Osteria del Castello.

Nella zona di Grosseto, domenica, la Cantina Pieve Vecchia a Campagnatico
sarà aperta tutto il giorno per visite guidate e degustazioni e nel grande openspace affacciato sulle colline maremmane e i vigneti verrà allestita la mostra “Inspirational Art,” con le illustrazioni di Silvia Betti. Esclusiva giornata di degustazioni alla Cantina Terenzi di Scansano, accompagnati dalle colonne sonore caratteristiche del Natale e i suggestivi addobbi.
Giornata dedicata all’arte quella dell’8 dicembre alla Tenuta La Pineta in provincia di Arezzo che propone insieme alla degustazione dei vini accompagnata dalla bruschetta con olio del nuovo raccolto, la visita alla mostra fotografica “My Tuscany: Immagini di paesaggi toscani by David Butali”.

In provincia di Firenze, alla cantina Tamburini di Gambassi Terme si potrà degustare gratuitamente i vini dell’azienda e realizzare le proprie confezioni regalo natalizie personalizzate, mentre al Castello di Querceto a Greve in Chianti, si potrà visitare le cantine di vinificazione ed invecchiamento, assaggiando i nettari dell’azienda.
A Pistoia giornata dedicate agli amanti del Vin Santo quella proposta, domenica 8 dicembre, da l’azienda agricola Marini Giuseppe dove si potrà visitare la vinsantaia con l'uva appassita.

Per vedere tutti gli eventi di “Cantine Aperte per Natale” in Toscana: www.mtvtoscana.eu.