Attualità/ARTICOLO

Capitale della cultura, smacco per Siena La giuria le preferisce Matera

L'annuncio del ministro Franceschini in diretta web: connesse oltre 6000 persone su YouTube. Erano in lizza anche Cagliari, Lecce, Perugia e Ravenna

/ Redazione
Ven 17 Ottobre, 2014

Siena non ce l'ha fatta. E' Matera la Capitale Europea della Cultura 2019. L'annuncio è stato dato a Roma, nel Salone del Consiglio nazionale del Mibact, trasmesso in una seguitissima diretta streaming su YouTube,  che ha tenuto incollate al video circa 6000 persone. 

Il ministro del turismo Dario Franceschini ha sottolineato che questa è "stata un'esperienza formidabile importante per le città e per il Paese perchè il meccanismo di selezione e di competizione ha spinto verso una cosa importante per l'Italia, la programmazioneQuesta è la strada virtuosa da percorrere".

"Sapevamo che sarebbe stata dura - ha commentato il governatore toscano Enrico Rossi dalla sua pagina Facebook -  Ci abbiamo provato sul serio, con impegno e gioco di squadra. Il lavoro che abbiamo fatto insieme resta. In una Toscana dove, per dirla con Malaparte 'non ci si inginocchia, ma si sta in piedi con le gambe piegate', Siena non si è inginocchiata e non ha perso un bel nulla, perchè capitale lo è già di suo, e non da ora".

Intanto il primo commento a caldo è arrivato dalla pagina ufficiale di Siena2019, su Facebook: "Grazie a tutti quelli che sono stati accanto a noi per riscoprire insieme sentieri (apparentemente perduti) che conducano all'avvenire. Grazie a tutti quelli che hanno dimostrato che è tipicamente senese dare una mano. Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto, ci credono e ci crederanno sempre. Grazie, grazie, grazie. E ora... si torna al lavoro. C'è tanto da fare!".