Siena ufficialmente candidata a capitale europea della cultura 2019. E' stato infatti consegnato al ministero per i Beni e le attività culturali, il dossier relativo - 90 pagine contenenti le linee ispiratrici e le motivazioni del progetto - in attesa del responso di novembre.
''E' una giornata speciale - il commento del sindaco Bruno Valentini - perché segna un punto di arrivo e, contemporaneamente, di partenza. La preparazione del dossier è infatti il frutto di un lavoro condiviso e partecipato da molte realtà istituzionali del nostro territorio. Ma la vera sfida inizia adesso: dovremo attendere il prossimo mese di novembre per conoscere l'esito della nostra proposta e auspicare che Siena, forte della propria identità storica e dell'entusiasmo che ha sempre accompagnato il progetto, riesca a rimanere nel gruppo delle città candidate che concorreranno alla fase finale''.
Nei prossimi mesi, si spiega, la giuria, composta da 13 membri, dei quali 7 nominati dalle istituzioni europee e 6 da quelle nazionali, procederà alla valutazione di tutti i progetti presentati, selezionando quelli che accederanno allo step successivo.