Musica/ARTICOLO

Capodanno 2017: tutti i concerti nelle piazze toscane

Firenze, Scandicci, Prato, Siena, Pistoia, Pisa, Lucca, scegliete la città dove passare un indimenticabile 31 dicembre

/ Costanza Baldini
Gio 14 Dicembre, 2017
Brindisi di Capodanno

A Firenze Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi sono i protagonisti del concertone pop al piazzale Michelangelo per il Capodanno. Gli altri luoghi coinvolti per la festa del 31 dicembre saranno piazza Signoria, piazza Santissima Annunziata, piazza Bartali e l'Oltrarno. Ogni piazza avrà un proprio tema dominante: la musica classica in Signoria, la possibilità di istallazioni sonore e luminose in Santissima Annunziata, marching band in stile New Orleans in Oltrarno, e iniziative per famiglie e circo e laboratori per bambini già dal pomeriggio del 31 a Gavinana. Il concerto e gli altri eventi del Capodanno saranno a ingresso libero.

Scandicci il 31 dicembre si trasformerà in una balera contemporanea e intergenerazionale,  fra tradizione e innovazione. In piazza resistenza si terrà una serata dedicata all’Extraliscio con i mostri sacri della scena romagnola tra cui Moreno il Biondo, il sassofonista Fiorenzo Tassinari e il polistrumentista di Vinicio Capossela Mirco Mariani. Ospiti speciali Dente e Mauro Ermanno Giovanardi, mentre in apertura ci saranno gli Amarcord, band fiorentina nota anche per aver calcato il palco dell'ultima edizione del concerto del primo Maggio a Roma. Ingresso gratuito e collegamento con Firenze garantito dalla Tranvia.

A Prato: un capodanno tra swing e feste in strada. Sul palco di piazza San Francesco saliranno i pistoiesi Piqued Jacks, che scalderanno la platea prima dei siciliani SwinGrowers a cui spetterà trascinare gli spettatori fino allo scoccare della mezzanotte e oltre.  Quest’anno, la notte di San Silvestro sarà una vera e propria festa in strada grazie all’iniziativa di molti locali del centro storico. A fare da contorno al concerto di piazza San Francesco saranno dj set e palchi a cielo aperto di fronte a Ozne, Wallace, Locanda del Terzo Tempo, Gradisca, Bartat, Ridammi un bacino Camelot 3.0. Dalla musica dance al rock, dalla house al blues passando per la disco commerciale e il revival anni ’70, ’80 e ’90, questo il programma musicale previsto per il 31 dicembre nelle strade del centro storico di Prato.

Il 31 dicembre si esibirà a Siena sotto la Torre del Mangia quella che è stata definita la più scatenata folk band italiana: la Bandabardò. Lo storico gruppo avrà il compito di far cantare e ballare una delle piazze più belle d'Europa. La serata del 31 dicembre in Piazza del Campo inizierà alle 22 con il dj set music folk di Mattia Capitani. Alle 23 la Bandarbardò salirà sul palco, in un lungo concerto che si fermerà alle 24 per il brindisi al nuovo anno e che proseguirà fino alle 1:30 del primo gennaio 2018. Sarà il dj set di Ghiaccioli e Branzini ad accompagnare il pubblico nelle prime ore del nuovo anno con un sound dallo stile inconfondibile. Infine la prima giornata del 2018 sarà caratterizzata dalla musica gospel con gli "spirit of New Orleans Gospel Choir", formazione composta da undici fra i migliori musicisti provenienti dai gruppi gospel delle chiese battiste di New Orleans e della Louisiana.

Per i festeggiamenti di fine anno a Pistoia saranno i giovani musicisti della città ad alternarsi sul palco allestito in piazza Duomo: a partire dalle 22 si esibiranno i Ragazze di Piazza, i Blues e Jetta, Michele Beneforti, i Skiffles e gli 80Voglia. Il 31 dicembre alle 21, in Sala Maggiore ci sarà il concerto dell’Ensamble Armonie in Villa e dell’Accademia flautistica di Genova. Al Museo Marino Marini infine, alle 22, è previsto lo spettacolo ‘Opera in salotto’: racconti e dissertazioni sulle opere di repertorio. Concerto di Capodanno con il Baroque and Blue Jazz, alle 16.30 in Sala Maggiore.

A Pisa sarà organizzato il consueto spettacolo pirotecnico sui lungarno della città e la serata sarà animata dalle 18 dalle orchestre itineranti Zzzzingheri di Maremma, Zastava Orkestar, Girlesque street band. Sul ponte di mezzo spettacolo acrobatico de La Compagnia dei Folli. La serata si concluderà in piazza Garibaldi con il concerto del gruppo musicale DB Day’s Band e lo spettacolo comico di Leonardo Fiaschi e Valeria Geraci.

Per il sesto anno consecutivo, a Lucca la grande festa di Capodanno in piazza si svolgerà di fronte alla chiesa cattedrale di San Martino. La prima parte della festa dalle 22 vedrà sul palco il dj Luca Maffei, con la partecipazione del ballerino e coreografo Stefano Bellina con il suo corpo di ballo e il cantante G Tune. Seguirà poi la band Gold 5. La band si occupa, fin dalle origini, di dance music anni 80/90, genere musicale che coinvolge più generazioni. Con musiche che spazieranno dai Queen a Corona, da Gigi D'Agostino agli Wham, i Gold5 sono pronti per intrattenere il Capodanno lucchese.