Musica/ARTICOLO

Capodanno a Firenze: concertone per 15 mila persone

Limiti di presenza per l'evento che porterà la città nel 2018 con Ermal Meta, Morgan, Gualazzi e Lorenzo Baglioni. Prevista ordinanza antibotti e antivetro

/ Redazione
Ven 22 Dicembre, 2017
Morgan

Sarà ancora una volta Piazzale Michelangelo il fulcro degli eventi del Capodanno fiorentino, con un quartetto d'eccezione composto da Ermal Meta, Morgan, Raphael Gualazzi e Lorenzo Baglioni, anima e voce del concertone che porterà fiorentini e turisti dritti nel 2018.

Oltre al mega evento del Piazzale si terranno anche altre iniziative in tutta la città - come ricordato dal sindaco Dario Nardella. Ci saranno festeggiamenti dall’Oltrarno a Gavinana, da piazza della Signoria a Santissima Annunziata, con un ricco cartellone di eventi, completamente gratuito.

In piazza della Santissima Annunziata si attenderà il nuovo anno sulle note gospel degli Eric Waddell & The Abundant Life Singers; a impreziosire la serata saranno le architetture di luce realizzate da Giancarlo Cauteruccio. Valzer e polke della tradizione viennese e arie celebri di opere risuoneranno in piazza della Signoria, insieme a all’orchestra filarmonica di Vratza diretta da Giuseppe Lanzetta.

San Frediano, Santo Spirito, piazza Pitti sono solo alcune tappe della Fantomatik Orchestra e della Pedrasamba Street Band, che dalle 22,30 attraverseranno strade e piazze dell’Oltrarno fiorentino a ritmo di jazz e musica afro-brasiliana. E ancora, in piazza Bartali arriverà il Cirk Fantastik: dalle 17,30 laboratori circensi, teatro di strada, giocoleria, managiafuochi e gran finale con Adriano Bono & The Reggae Circus. Anche quest’anno la festa si allargherà a Scandicci: piazza della Resistenza si trasformerà in una Balera contemporanea 2.0 grazie agli ExtraLiscio. Ospiti speciali Dente e Mauro Ermanno Giovanardi.

Per quanto riguarda la sicurezza, il Cosp (Comitato ordine e sicurezza pubblica) ha definito che è necessaria un’ordinanza antivetro e antibotti nelle piazze dove ci sono eventi e nei luoghi ad alta concentrazione di persone, come per esempio piazza Duomo o via Calzaiuoli. L’ordinanza sarà in vigore dalle 18 del 31 dicembre alle 3 del primo gennaio. Al Piazzale, così come previsto dalla recente Circolare Gabrielli, ci sarà una capienza massima di partecipanti, stabilita in 15 mila utenti. Una volta raggiunto questo numero, le persone non potranno entrare nell’area evento ma potranno rimanere nell’area circostante. Ci saranno anche controlli col metal detector.

Per San Silvestro la tramvia viaggerà senza interruzioni tutta la notte, fino alle 5 del mattino, con una corsa ogni 9 minuti. Il servizio sarà garantito anche il 1 gennaio 2018, dalle 5, con una frequenza di 11 minuti.