Dove passare il veglione di fine anno? Semplice: in cantina. È quello che hanno pensato moltissimi winelovers per queste festività natalizie. Anche per gli ultimi giorni dell’anno e per quelli dell’Epifania, nelle tenute vitivinicole del Movimento Turismo del Vino Toscana si è registrato infatti un progressivo aumento di visitatori rispetto al passato. Un vero e proprio boom per queste festività che conferma il trend positivo dell’enoturismo in Toscana che sarebbe tra l’altro in controtendenza rispetto al dato nazionale.
Molti sono gli appuntamenti in programma per le festività nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Per una fuga romantica, dal sapore regale all’insegna del benessere e della buona cucina, Tenuta di Artimino (Carmignano, Prato) propone pacchetti di due o tre notti nelle camere dell’Hotel Paggeria Medicea o negli appartamenti del borgo medievale di Artimino, con percorso benessere presso Erato Luxury Spa. La splendida Villa La Ferdinanda, patrimonio dell’Unesco, sarà invece la cornice perfetta per il Cenone di San Silvestro. Nel cuore della Maremma Toscana, dove s'intersecano le zone a denominazione di origine del Morellino di Scansano e del Maremma Toscana DOC Bianco, nei pressi di Montemerano e Saturnia Terme, Villa Acquaviva propone un pacchetto con soggiorno di tre notti in camera matrimoniale, gran Cenone di Capodanno con menù gourmet e Degustazione Classic dei vini di Fattoria Acquaviva.
A sud della provincia senese, Fattoria del Colle a Trequanda e Casato Prime Donne a Montalcino porteranno i visitatori alla scoperta dei vini di Donatella Cinelli Colombini. Imperdibile la degustazione enomusicale a Casato Prime Donne, con assaggio di Brunello di Montalcino DOCG insieme all’ascolto di brani musicali selezionati dal musicista sommelier Igor Vazzaz. Assolutamente da non perdere anche la visita guidata delle parti storiche di Fattoria del Colle con degustazione itinerante, la verticale di Brunello e infine la degustazione piccolo enologo dove sarà possibile imparare a creare il supertuscan. È invece tutto da degustare il Cenone di San Silvestro proposto dalla cantina MTV Toscana Badia a Coltibuono, un’antica abbazia trasformata in agriturismo di charme nel Chianti. Durante la cena tante emozioni con un’ospite di eccezione, il mago mentalista Emanuele Innocenti. Sempre nella zona del Chianti, fino al 31 dicembre è possibile visitare il Castello di Brolio del Barone Ricasoli e i suoi meravigliosi giardini sarà la perfetta ciliegina sulla torta.
Per informazioni:
http://www.movimentoturismovino.it/