Prima fase operativa del nuovo pronto soccorso dell'ospedale di Careggi a Firenze. Da stamani, su 3.600 metri quadrati, hanno aperto i pronto soccorso oculistico e otorinolaringoiatrico. Il pronto soccorso funzionerà a pieno regime nel giugno del 2016. Verrà realizzato un 'trauma center', dove verrà accorpato il pronto soccorso ortopedico attualmente nella struttura del Cto. Saranno attivati i percorsi integrati 'stroke e dolore toracico'.
L'attivazione completa vedrà un investimento di oltre 50 milioni che "rientra - afferma l'assessore alla salute Luigi Marroni - nella grande operazione di potenziamento della nostra sanità, che ci ha portato a investire quasi 3 miliardi di euro negli ultimi 5 anni".
Ad oggi gli accessi al pronto soccorso sono più di 134.000 l'anno, ma con la completa concentrazione di tutte le attività dell'emergenza nel nuovo pronto soccorso di Careggi, questo dato verrà sicuramente superato.
"Si tratta di un progetto di grande impegno organizzativo e clinico - ha detto l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni -. Nel 2016 avremo un polo dell'emergenza urgenza di dimensioni nazionali".
"Per i cittadini cambia molto - ha precisato il direttore generale di Careggi Monica Calamai -. Si recheranno in un unico punto di accesso dove troveranno tutto unificato, anche il pronto soccorso oculistico e otorinolaringoiatrico. Tra un anno e mezzo avremo una struttura di grande livello per dare risposte a una grande città".
Salute/ARTICOLO
Careggi, nuovo pronto soccorsoAperti oculistica e otorino
Verranno realizzati un 'trauma center' e i percorsi integrati 'stroke e dolore toracico'. L'attività completa sarà a pieno regime nel giugno 2016. Soddisfatto l'assessore alla salute della Regione Luigi Marroni

L’ospedale di Careggi