Viaggi/ARTICOLO

Carrara, exploit del turismo: + 22% nei primi mesi del 2018

Il Pil provinciale cresce dello 0,7%. La conferma arriva dal rapporto intermedio sull'economia cittadina redatto dall'Istituto Studi e Ricerche della Camera di Commercio

/ Redazione
Ven 21 Dicembre, 2018
Carrara

+ 22% di presenze turistiche a Carrara nei primi nove mesi del 2018. Un vero e proprio boom per la città toscana, come confermano i dati del rapporto intermedio dell'economia di Massa Carrara redatto dall'Istituto studi e ricerche della Camera di Commercio.

Il Pil provinciale cresce dunque dello 0,7 a fronte dell'1,1 del 2017: ottimi risultati dalla nautica che registra un eccezionale più 40%, mentre sono un po' in affanno esportazioni e artigianato. Buone notizie sul fronte occupazionale: tra novembre 2018 e gennaio 2019 le imprese assumeranno, nel complesso, 2.270 lavoratori e più precisamente 730 a novembre, 690 a dicembre e 850 a gennaio. Un contratto su tre sarà a tempo indeterminato.

Ancora crisi, invece, per l'artigianato che soffre la difficoltà di accedere al credito e che ha perso negli ultimi sei anni mille operatori. In crisi, per la prima volta dopo molto tempo, le imprese guidate da donne (-17,1%) e da stranieri (-7,7%) mentre a sorpresa con un indice positivo, quasi + 10%, galoppano quelle giovanili attive soprattutto nel settore delle costruzioni e del turismo. Torna in frenata il commercio al dettaglio (-2%).

Considerazione a parte merita il settore della nautica che nel primo semestre mette a segno addirittura un tendenziale +40%. Continua la sofferenza dell'edilizia (-0,6%) che si «salva» solo grazie all'impiantistica (+0,6%). 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.