La carta di credito è uno strumento in continua evoluzione. Dal trasferimento dei servizi relativi ai conti correnti sul web con l’home banking all’interazione delle nuove tessere con le tecnologie NFC e contactless, questo prodotto finanziario conosce sempre nuovi aggiornamenti. Se ne accorgono in particolar modo tutti i consumatori che informandosi sulle prepagate presenti sul mercato o su altri metodi di pagamento online, si avvicinano al vasto mondo della finanza hi-tech.
La novità di questi giorni è un progetto firmato BMW e MasterCard che consenta di aprire la macchina direttamente con la carta di credito. Si tratta, ovviamente, di un’innovazione legata al servizio car sharing che utilizzando la connessione NFC intende rendere più agevole e veloce le procedure di noleggio delle auto condivise. Non sarà più necessario, infatti, ricevere e riconsegnare le chiavi della vettura e i clienti potranno aprire le portiere e guidare semplicemente portando con sé la propria carta.
Il servizio car sharing DriveNow
L’obiettivo di BMW e MasterCard, dunque, è quello di rendere più agevole e a portata di mano il servizio di car sharing. Attualmente il progetto che consenta alla carta di credito di aprire le portiere della vettura condivisa è in lavorazione per DriveNow, la rete di auto a noleggio attiva negli Stati Uniti, in Germania, in Austria e nel Regno Unito.
Al momento, per usufruire di DriveNow, è necessario identificarsi nella maniera tradizionale. Bisogna, cioè, esibire il proprio documento d’identità, prenotare l’auto sul sito web o, tramite il proprio dispositivo mobile, con l’app dedicata e ritirare le chiavi della vettura. Con la nuova tecnologia, invece, l’automobilista potrà avere accesso al servizio semplicemente avvicinando la propria carta di credito all’auto.
La tecnologia contactless
Per poter fare ciò sarà necessario dotare le vetture del car sharing di un lettore NFC, da posizionare sul parabrezza dell’automobile. Il sistema contactless, d’altronde, è già valido per alcuni esercizi commerciali e in alcuni Paesi come metodo di pagamento veloce. Le carte di credito di questo tipo permettono, infatti, il trasferimento immediato del denaro virtuale grazie alla semplice interazione con un dispositivo dedicato.
Nel caso del car sharing, oltre al pagamento, la carta di credito sarà in grado di accorciare le procedure di identificazione. Tramite il numero del conto, infatti, si potrà risalire immediatamente al profilo dell’utente, consentendo un grande risparmio di tempo sia all’azienda che ai 35.000 automobilisti iscritti al servizio di DriveNow.