[it_video]
Campane che suonano a rievocare antichi borghi, paesaggi di colline coltivate, libri e ancestrali saperi sulla produzione dell'ulivo. Questo e tanto altro lascia intuire il cortometraggio girato a Castellina in Chianti, Castellina Travelogue, di Gina Marie Napolitan, vincitore del premio alla miglior sceneggiatura allo Slow Movie Contest 2013.
La giovane regista, classe 1981, che vive a Pasadena, in California, è rimasta letteralmente stregata da ciò che ruota intorno alla produzione dell'olio toscano. I paesaggi toscani forse le sono sembrati familiari, accomunati con la sua California dall'intensa produzione di vino e da un clima che nella nostra regione come nello stato americano, è definito "mediterraneo".
Nel corto si intuiscono le sue capacità di video-designer, attività che porta avanti nei suoi film d'animazione, proiettati al Boston Underground Film Festival, all’Anthology Film Archive di New York City, al LA FilmForum, Antimatter Film Festival, al Black Maria, all’animateCologne e in molti altri festival, e per i quali è stata premiata al Princess Grace Foundation Award. Nel 2012 ha vinto la Residenza Artistica all’ Echo Park Film Center di Los Angeles.