Cultura/ARTICOLO

Castiglione Pescaia: cittadinanza onoraria a Fruttero

Per il 25° della scomparsa di Calvino la città omaggia lo scrittore torinese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Fruttero
Castiglione della Pescaia rende onore ai suoi figli, naturali e adottivi. Il 19 settembre, infatti, sarà il venticinquesimo anniversario della morte di Italo Calvino, le cui spoglie riposano - per volere del grandissimo scrittore - nel cimitero monumentale di Castiglione della Pescaia, località nella quale Calvino era solito trascorrere lunghi periodi. Alla sua memoria il Comune ha intitolato la nuova e fornita biblioteca pubblica, e per l'anniversario ha previsto una giornata del tutto inedita e particolare.

Non i soliti convegni o ricordi zeppi di retorica che non sarebbero andati affatto a genio al grande scrittore, ma un alto riconoscimento conferito ad un altro scrittore vivente, che come lui ha deciso di vivere a Castiglione della Pescaia, nella stessa pineta di Roccamare dove Calvino, il 19 settembre 1985 venne colpito da un ictus. Questo scrittore è Carlo Fruttero, forse il più grande autore vivente, al quale l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia ha voluto conferire la cittadinanza onoraria. La cerimonia è prevista per sabato 18 settembre alle 18,30 proprio nella casa dello scrittore dentro la pineta di Roccamare.

Fruttero, infatti, è nato a Torino proprio il 19 settembre del 1926 e quindi compirà quest’anno ben 84 anni. Il sindaco Monica Faenzi donerà allo scrittore la chiave della città come simbolo di gratitudine e affetto per aver scelto Castiglione della Pescaia come sua dimora e come dimostrazione di stima e rispetto per la sua immensa produzione letteraria. Prima di Fruttero il Comune di Castiglione della Pescaia aveva conferito questo importante riconoscimento solamente a Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese tra i più importanti del Novecento che scelse, come Fruttero, Roccamare quale suo buen retiro. Parteciperanno alla cerimonia la moglie di Calvino, Cichita e Valeriè Solti.
.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.