Attualità/ARTICOLO

C'è Corri la Vita Prandelli starter

Partenza domenica da piazza Duomo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Prandelli
Nella Sala delle Miniature di Palazzo Vecchio, alla presenza del Vicesindaco Stefania Saccardi e di Bona Frescobaldi, Presidente del Comitato Organizzatore, Alexander Peirano, Presidente LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione Firenze, Luigi Cataliotti, ideatore del progetto “SenoNetwork”, Donatella Bartolozzi, Presidente di FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia, Maria Grazia Muraca, Responsabile Centro di Riabilitazione Oncologica – Ce.Ri.On., Marco Rosselli Del Turco, Consulente Scientifico, è stata presentata la XI edizione di CORRI LA VITA, manifestazione benefica che l'anno scorso ha visto riunite oltre 27.500 persone in una sola mattinata, si terrà a Firenze domenica 13 ottobre 2013, seconda giornata Nazionale del Camminare. Organizzata in collaborazione con LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Firenze, è nata per sostenere progetti no-profit che aiutano le donne malate di tumore al seno.

Alle 9.30 in Piazza Duomo Cesare Prandelli, ct della Nazionale italiana di calcio e da alcuni anni starter ufficiale di CORRI LA VITA, darà il via alla gara non agonistica di circa 14 Km e alla passeggiata di circa 5 Km che si svolgerà attraverso monumenti, chiese, giardini e palazzi aperti per l'occasione, con visite guidate a cura dell’Associazione Città Nascosta.

In attesa dell’arrivo, che sarà in Piazza della Signoria, il pubblico sarà intrattenuto dalla nota voce di LadyRadio Alessandra Maggio, affiancata dai moltissimi ospiti.
Attesi sul palco l’allenatore della ACF Fiorentina Vincenzo Montella con qualche giocatore, i pirotecnici Bandierai degli Uffizi, la Fanfara dei Carabinieri e la Large Street Band che proporrà interventi musicali molto coinvolgenti.

Grande novità la APP di CORRI LA VITA che si può scaricare gratuitamente su Iphone e Android per consultare e provare in anteprima i percorsi e le mete culturali 2013.

Nel pomeriggio, indossando la maglietta ufficiale della manifestazione o presentando ricevuta dell’avvenuta iscrizione si potranno visitare gratuitamente la mostra a Palazzo Strozzi L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova, al Forte Belvedere la personale dell’artista cinese Zhang Huan L'anima e la materia, al Museo Ferragamo Salvatore Ferragamo. Il calzolaio prodigioso e, al Museo Gucci, le opere di Joana Vasconcelos, oltre alla collezione permanente degli archivi Gucci.

Tra i moltissimi testimonial che hanno indossato la maglia dell’edizione 2013 di CORRI LA VITA: l’allenatore dell’ACF Fiorentina Vincenzo Montella e i giocatori Manuel Pasqual, Giuseppe Rossi, Borja Valero, Massimo Ambrosini e Gonzalo Rodriguez; il tenore Andrea Bocelli insieme alla sua famiglia; il regista Daniele Luchetti e gli attori Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Alessandro Gassmann; il regista premio Oscar William Friedkin; il cuoco Davide Maria Oldani, le presentatrici Federica Panicucci e Cristina Chiabotto; il campione mondiale di pallanuoto Stefano Tempesti; lo scrittore Giorgio Faletti; il comico Gene Gnocchi, il gruppo dei Modà, il ciclista Marco Banchelli che ha recentemente attraversato il Nepal in bicicletta indossando la maglia di CORRI LA VITA.

Il testimonial grafico 2013 scelto su Facebook è invece la Fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, detta anche Biancone.

I progetti sostenuti nel 2013 sono: il nuovissimo portale nazionale SenoNetwork ideato dal Prof. Luigi Cataliotti per riunire le Breast Unit italiane e garantire le cure migliori ad ogni paziente; Ce.Ri.On Centro Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus; FILE Fondazione Italiana di Leniterapia/Progetto Oltre il Ponte e "The Vito Distante Project in Breast Cancer Clinical Research", una borsa di studio per un giovane ricercatore.

Per partecipare alla corsa competitiva o alla passeggiata fino all'11 ottobre rivolgersi a:
LILT Viale D. Giannotti 23, tel. 055 576939; Firenze Marathon Viale Fanti, 2, tel. 055 5522957; L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B; Universo Sport Piazza Duomo 6/r – Firenze. Solo per la passeggiata anche a: FILE Via San Niccolò, 1, tel. 055 2001212; Universo Sport via Sandro Pertini, 36/Viale Guidoni – Firenze.
Le iscrizioni proseguiranno allo stand di via Martelli sabato 12 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 per la corsa competitiva e dalle 10.00 alle 17.00 per la passeggiata, e domenica 13 ottobre fino alle 9.30 solo per la passeggiata.
In cambio di un contributo minimo di 10 euro si riceverà la maglietta ufficiale offerta da Salvatore Ferragamo di colore giallo.
In Piazza della Signoria sarà presente l’Unità Mobile Mammografica ISPO (sabato 12-10 / domenica fino alle15.30). Novità di quest'anno la presenza dell’Unità Mobile Dermatologica di ISPO (sabato 10-18 / domenica fino 13). Per entrambi è necessaria la richiesta del medico e prendere appuntamento alla LILT tel. 055 576939.
In piazza verranno distribuiti prodotti di offerti da Acqua Rocchetta, Mukki Latte e Unicoop.

Come ogni anno la buona riuscita di CORRI A VITA è garantita dall’impegno dei volontari LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Firenze per le iscrizioni e lungo i percorsi di gara e dal supporto tecnico di Firenze Marathon.
La premiazione dei primi 25 BAMBINI iscritti alla passeggiata sarà a cura di Dreoni Giocattoli con l’Orso e il Coniglio di Trudi che regaleranno libri e giochi.
I prodotti ufficiali di CORRI LA VITA e numerosi oggetti offerti dalle aziende sostenitrici sono in vendita a prezzi scontati per tutto l’anno su store.corrilavita.it piattaforma di shop on line organizzato e realizzato da RETALCO srl.
In ogni momento dell'anno è possibile sostenere la raccolta fondi di CORRI LA VITA con un contributo sul c/c bancario Banca CR Firenze n. 1000175 IBAN IT92M0616002825100000000175 intestato a LILT Firenze e causale “Corri la Vita” oppure acquistando a prezzi scontatissimi i prodotti offerti dalle aziende sostenitrici e i gadget ufficiali della manifestazione su store.corrilavita.it

Maggiori informazioni su www.corrilavita.it