Ambiente/ARTICOLO

Centomila orti urbani in Toscana: assegnati i contributi a 62 comuni

La Regione ha assegnato i fondi per far partire gli spazi verdi che saranno affidati ad associazioni e cooperative e poi assegnati ai cittadini che ne faranno richiesta

/ Redazione
Gio 27 Aprile, 2017
Agricoltura

Nuovi orti urbani in arrivo in 62 comuni della Toscana: grazie al contributo della Regione saranno infatti finanziati i progetti dei comuni fino al 70% del costo complessivo e così partirà l'iter per la realizzazione degli spazi verdi, che saranno affidati a associazioni e cooperative e poi concessi ai cittadini che lo richiederanno.

"Con l'iniziativa "Centomila orti in Toscana" offriamo ai comuni una grande opportunità - ha commentato l'assessore regionale all'agricoltura, Marco Remaschi - quella di i riqualificare spazi di paesi e città offrendo a persone di tutte le età, soprattutto ai giovani, la possibilità di sperimentare concretamente l'amore per la terra e allo stesso tempo a offrire nuovi luoghi di socialità, con l'orto come occasione di incontro e di condivisione di un'alimentazione sana e genuina". Per dare una risposta positiva a tutte le domande pervenute, la Regione ha messo a a disposizione 1 milione 200mila euro per il 2017 e un'analoga cifra per il 2018.

Sono 56 i comuni toscani che hanno presentato progetti per la realizzazione dei complessi di orti urbani e ottenuto quindi un riscontro positivo dalla Regione: a questi si aggiungono i 6 comuni "pilota" (Lucca, Bagno a Ripoli. Livorno, Grosseto, Siena e Firenze) che, in virtù di una competenza storica in materia hanno cominciato a sperimentare già nel 2016 l'applicabilità del modello.
Tra questi comuni 32 hanno dichiarato di concludere i loro lavori entro il 2017 e per questi l'iter del finanziamento è in pieno corso, mentre a breve verranno impegnate anche le risorse per i comuni che hanno dichiarato la conclusione dei lavori nel 2018: nel frattempo questi ultimi hanno già il progetto approvato, e possono quindi iniziare i lavori.