Costruito su progetto dell'architetto razionalista fiorentino Italo Gamberini, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci è stato fondato nel 1988, in memoria del figlio dell'industriale Enrico Pecci, con il contributo dell'amministrazione comunale, di varie aziende, imprenditori e privati cittadini. E' attivo a livello internazionale con un'ampia programmazione di mostre temporanee, attività didattiche, di documentazione e informazione, spettacoli ed eventi multimediali. Presenta inoltre un'importante Collezione permanente, composta da opere dei maggiori artisti degli ultimi 30 anni, acquisite a testimonianza della propria attività espositiva e di ricerca.
Il complesso museale, comprendente il Museo d'arte contemporanea, il centro di informazione e documentazione/arti visive, il dipartimento educazione e la sezione avvenimenti, è costituito dalle sale espositive, da vari spazi per esposizioni collaterali, i laboratori didattici, il centro di informazione e documentazione con la biblioteca specializzata, la libreria, l'auditorium, la saletta conferenze, il bar ristoro, il teatro all'aperto, il giardino per le sculture e la sala espositiva della Collezione permanente.
http://www.centropecci.it/