Made in Toscana/ARTICOLO

Ceramica di Montelupo Fiorentino Google, Made in Italy da esportare

Il motore di ricerca più importante al mondo la promuove assieme a Unioncamere in una piattaforma delle eccellenze. Le ceramiche in vendita all'Italy Town di Chongqing

/ Redazione
Lun 20 Gennaio, 2014
ceramiche montelupo fiorentino

La produzione artigianale di Montelupo Fiorentino suscita l’interesse di interlocutori nazionali e internazionali. Domenica 12 gennaio si è tenuta la visita di una delegazione cinese a Montelupo in vista dell’apertura nella città di Chongqing di una "Italy Town", dove verranno venduti prodotti italiani di alta qualità, fra i quali la ceramica di Montelupo.

Nei giorni scorsi è arrivato l'invito al lancio ufficiale alla presentazione della piattaforma delle eccellenze del Made in Italy realizzata da Google in collaborazione con Unioncamere. La ceramica di Montelupo Fiorentino è stata selezionata assieme a 47 produzioni tipiche italiane e 6 regionali: seta, ceramica di Montelupo, oro, porcellana di Doccia, cappello di paglia, il vetro di Empoli.

L’evento di presentazione si terrà il prossimo 21 gennaio a Roma. Si tratta di un momento promozionale molto importante per le eccellenze produttive toscane: sarà allestito uno spazio espositivo dedicato alle 47 mostre virtuali che compongono la piattaforma che sarà online a partire dal 21 gennaio. Montelupo parteciperà con la sua produzione e le dimostrazioni di alcuni artigiani.

COMMERCIO - L'andamento degli esercizi di somministrazione in 4 anni ha registrato 19 aperture e 29 subentri a fronte di 5 chiusure. Nel 2013 c'è stato il minor numero di chiusure dal 2009 (fatta eccezione per il 2010), mentre la percezione collettiva è che vi sia stata una brusca frenata al settore. Una delle ragioni di tale discrepanza potrebbe essere che il maggior numero di chiusure ha interessato esercizi del centro storic di Montelupo. E' allo studio dell’amministrazione un progetto di rivitalizzazione del centro storico da realizzare nei prossimi mesi. “Sono numerosi i fondi sfitti nel centro storico di Montelupo Fiorentino e altrettante le attività in difficoltà, è vero che la crisi ha inciso negativamente, ma nonostante questo dobbiamo agire affinché questa zona torni ad essere il cuore pulsante della città”, afferma l’assessore al commercio Rossana Corsinovi

ARTIGIANATO E CERAMICA – Il quadro è meno critico di quanto si potesse pensare, almeno per quanto riguarda il numero delle imprese. Complessivamente i due settori impiegano 455 dipendenti, per una media di 7 addetti. La flessione è quindi minima e in alcuni casi il dato è positivo. Negli ultimi anni sono cresciute le Piccole e medie imprese a discapito del settore artigianale.“La percezione cambia molto dal punto di vista. I dati della Camera di Commercio presentano un quadro tutto sommato positivo, non solo in questo periodo stiamo ricevendo numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale: la visita di potenziali acquirenti, la selezione da parte di Google e il fatto che Montelupo Fiorentino sia stata scelta dalle istituzioni europee come sede di un convegno internazionale su artigianato e commercio a febbraio...Certamente dobbiamo intensificare la nostra azione e sono certa che la riapertura del Museo della ceramica e la creazione di un nuovo istituto culturale potranno contribuire a dare nuovo slancio al settore”, afferma il sindaco Rossana Mori.

Topics: