Enogastronomia/ARTICOLO

Certaldo si prepara per Boccaccesca Tra enogastronomia e artigianato

Dal 2 al 4 ottobre tre giorni di festa nella città di Boccaccio tra prodotti tipici di qualità, sapori internazionali, buon vino, grandi chef e tante iniziative dedicate ai piccoli visitatori

/ Roberta Ristori
Mar 22 Settembre, 2015
Boccaccesca, credits pagina Facebook Boccaccesca

A Certaldo è tempo di Boccaccesca. Dal 2 al 4 ottobre, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche e artigianali riempirà di colori e sapori l'autunno nella città di Boccaccio. 

Tre giorni  per passeggiare tra le vie del Borgo Alto e del Borgo Basso alla scoperta dei sapori locali tipici e per curiosare tra i banchi degli aritigiani e delle produzione gastronomiche di qualità.  Ma anche, un'ottima occasione per gustare i piatti internazionali delle città gemellate con Certaldo, dalla tedesca Neuruppin, alla giapponese Kanramachi, passando dalla francese Chinon. Inoltre, tanti i momenti dedicati ai più piccoli con parate in costume e spettacoli circensi.

Non mancheranno poi i cooking show di chef pluripremiati come Silvia Baracchi de Il Falconiere di Cortona, Simone Cipriani, del Santo Graal di Firenze e tanti altri che prepareranno un piatto che i visitatori potranno gustare, dietro prenotazione. Naturalmente, spazio anche al vino, abbinato ai prodotti del Salumificio Toscano Piacenti.

Infine, i ristoranti che aderiscono alla manifestazione proporranno Le Tavole del Boccaccio, un menu di degustazione creato appositamente per l'occasione.

E per i cuochi provetti non professionisti che amano i Social Network, l'iniziativa "FaceChef" sceglierà la miglior ricetta inviata attraverso la pagina Facebook di Boccaccesca;  il suo ideatore la realizzerà durante l'iniziativa. C'è tempo fino a mezzanotte del 27 settembre per inviare il proprio piatto. 

Clicca qui per guardare il programma completo di Boccaccesca 2015.  

*Photo Credits: pagina Facebook di Boccaccesca