Made in Toscana/ARTICOLO

Cgil: 8mila occupati in meno Penalizzati soprattutto i giovani

La Toscana soffre. Nel II° trimestre del 2013 si perdono ancora posti di lavoro ma la situazione migliora rispetto ai primi 3 mesi dell'anno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
lavoro economia occupazione

Rallenta la caduta dell'occupazione in Toscana: secondo l'ultimo rapporto Ires-Cgil presentato a Firenze, nel secondo trimestre 2013 in raffronto al 2012 lo stock degli occupati è diminuito di ottomila unità, contro le 36.500 del primo trimestre. Il dato percentuale di disoccupati, che risente anche del dato stagionale, scende all'8,6%, in aumento sul 2012 ma in calo sul primo trimestre di circa un punto.

Nel periodo gennaio-marzo 2013 il calo degli avviamenti al lavoro è stato del 12% (a Pistoia -24%),
con un aumento delle assunzioni a tempo indeterminato, oggi il 14% del totale, ma quasi per metà a tempo parziale.

La fascia di età che risulta più penalizzata è quella dai 25 ai 34 anni (-14,7%) ma soprattutto quella degli over 55 (-19,2%), che a 3 anni dalla perdita del lavoro non sono riusciti in larga parte ancora a rioccuparsi. Secondo Daniele Quiriconi, responsabile mercato lavoro e attività produttive della Cgil Toscana, ''la profondità della crisi è tale che si rischiano molti anni con alti tassi di disoccupazione''