Ambiente/ARTICOLO

Chianti Waste Less: meno rifiuti, più riciclaggio

Quattro comuni della provincia di Firenze in un progetto che coinvolge cittadini e imprese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Chianti è sempre più verde e punta a diventare uno dei territori dove si producono meno rifiuti in tutta Italia. È l'ambizioso obiettivo del progetto “Chianti Waste Less”, che è stato presentato questo pomeriggio a Terra Futura e coinvolge dal 2009 quattro comuni della provincia di Firenze: Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa e Tavernelle.

L'iniziativa punta a diminuire di 100 chili all'anno per ogni abitante la produzione dei rifiuti, coinvolgendo non solo i cittadini e gli studenti delle scuole anche gli esercizi commerciali e le strutture recettive: bar, negozi e Bed and Breakfast che hanno adottato buone pratiche – come utilizzare l'acqua pubblici o i detersivi sfusi – ricevendo in cambio un marchio che certifica il loro impegno eco-friendly. Turisti e cittadini hanno così la possibilità di scegliere se fare acquisti o trascorrere la loro vacanza presso un esercente che dà il suo contributo attivo alla salvaguardia ambientale.

Inoltre i comuni hanno istallato in tutto otto nuovi fontanelli pubblici per l'acqua potabile e distribuito compostiere alle famiglie, per promuovere il compostaggio domestico, che in un'area rurale trova subito uno sbocco naturale nei giardini e negli orti: una pratica che consente anche di ottenere uno sconto sulla tassa rifiuti. Inoltre sono stati organizzati mercatini del riuso e tutti i genitori con bambini sotto i 2 anni sono stati incentivati a passare ai pannolini riutilizzabili, che oltre ad immettere meno spazzatura nell'ambiente sono un grande risparmio economico, pari a oltre mille euro.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.