Il 2013 è stato un anno da tregenda per il lavoro in Toscana. Hanno chiuso i battenti ben 6.161 aziende con dipendenti. Il personale dipendente è diminuito di 12.525 unità rispetto al 2012. Si sono iscritte 1.828 aziende in meno rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dal bilancio sociale Inps del 2013.
"Il momento di difficoltà - si legge in una nota - è confermato dall'incremento delle dilazioni contributive di artigiani e commercianti, rispetto ai pagamenti diretti".
Se il lavoro dipendente è in grossa difficoltà, non sta bene nemmeno il mondo delle collaborazioni. Anche in questo settore, infatti, continua il calo dei contratti dopo la riforma Fornero, con un -19% di collaboratori iscritti e un -15,60% di iscritti associati in partecipazione. Le ore di cassa integrazione autorizzate continuano a crescere, hanno raggiunto quota 60.555.601 con un aumento nel solo anno 2013 di oltre 3 milioni di ore.
Entrando nel particolare. La Cig in deroga vede le ore autorizzate oltre le 17 milioni di ore. Anche si registra un calo rispetto al precedente anno. Il totale delle autorizzazioni arriva fino a 17.136 che hanno interessato 33.692 lavoratori. Sono state 8.453 le indennità di mobilità, e oltre 170 mila le prestazioni di disoccupazione tra Aspi, Mini Aspi e Mini Aspi2012.