Viaggi/ARTICOLO

Chiusi in una stanza per gioco Con Adventures Rooms a Firenze

Arriva nel capoluogo toscano, per la prima volta in Italia, l'escape game che propone un'ora di tempo per risolvere gli enigmi e fuggire da una camera

/ Ilaria Giannini
Lun 1 Dicembre, 2014

Se avete sempre sognato di risolvere un mistero come quello della camera chiusa di Sherlock Holmes o semplicemente siete amanti degli enigmi a Firenze è arrivato il gioco che fa per voi.
Si chiama “Adventures Rooms” l’escape game nato in Svizzera qualche anno e che ha aperto la prima (e per ora unica) succursale italiana proprio nel capoluogo toscano, in via degli Alfani.

Come funziona? Si gioca in gruppo, dai due ai sei partecipanti, e si viene chiusi a chiave in una stanza, ammanettati e senza la possibilità di utilizzare smartphone o cellulari. C’è un’ora di tempo per trovare gli indizi e risolvere i rompicapi sparsi nella camera, così da riuscire a liberarsi e uscire prima che il countdown - che scorre su uno schermo appeso alla parete - arrivi allo zero.
Si vince utilizzando la logica e anche un pizzico di fantasia: l’importante è cooperare, mettendo insieme le proprie risorse e le proprie conoscenze, ma anche l’affiatamento tra i concorrenti è importante. Non a caso i gruppi più numerosi hanno maggior possibilità di riuscire a superare la sfida.


Per adesso “Adventures Rooms” a Firenze propone due stanze diverse con cui cimentarsi:
il percorso originale e la Regina Nera. Il gioco è molto divertente e anche se non molti sono stati in grado di superare tutti gli enigmi, i commenti e le recensioni online dei giocatori sono entusiasti.
Il costo del gioco va da 17 a 25 euro a testa, a seconda del numero dei partecipanti e la sessione si può prenotare online.
Per informazioni: http://adventurerooms.it