Un altro passo avanti in vista dei campionati mondiali di ciclismo in programma in Toscana nel settembre 2013. Il comitato istituzionale, presieduto dall’assessore regionale Riccardo Nencini e dal vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Firenze Dario Nardella, ha raggiunto l’intesa per l’accordo di programma da definire e sottoscrivere entro la fine di marzo. Si tratta dell’atto propedeutico per avviare l’iter dei bandi di gara e le procedure per gli appalti sugli interventi infrastrutturali indispensabili in vista dell’appuntamento iridato. Il comitato istituzionale ha preso atto della soppressione – da parte del Parlamento e del Governo – della norma relativa all’intervento della Protezione Civile sui grandi eventi e pertanto per i mondiali di ciclismo verrà seguita la procedura ordinaria.
“La Regione Toscana e gli Enti Locali interessati – hanno sottolineato l’assessore Nencini e il vicesindaco Nardella a nome del comitato istituzionale – stanno facendo al meglio la loro parte assumendosi gli impegni presi e, ad oggi, stanno svolgendo un ruolo di supplenza rispetto al Governo centrale. Per questo la prossima settimana convocheremo a Roma una conferenza stampa per sollecitare il Governo a fare altrettanto. Nel caso dei mondiali di ciclismo infatti non ci troviamo di fronte a una candidatura da sostenere, come nel caso delle Olimpiadi a Roma, ma di un evento già aggiudicato con impegni già assunti. Per questo vogliamo che questi impegni non vengano disattesi”.
Attualità /ARTICOLO
Ciclismo, avanti tutta per i mondiali 2013
Intesa sull’accordo di programma: presto gli appalti. A Roma una conferenza stampa per sollecitare il governo

Mondiali Ciclismo