Pedalare nella bellezza, in uno dei tratti più suggestivi del sud della costa toscana, quasi a toccare il confine laziale. Piace sempre di più lo sport come viatico di conoscenza di un territorio e dei suoi gioielli e la Granfondo di mountain bike dell’Argentario, in programma il prossimo 22 marzo, ha proprio questo spirito e per questo è prediletta, da ben nove anni, da centinaia di cicloamatori.
Tra la partenza e l’arrivo nella piazza santostefanese i ciclisti (oltre 800 si sono iscritti ad oggi) percorreranno strade sterrate, passando ai piedi delle antiche torri costiere di avvistamento e a fianco dei forti spagnoli. Vedute che spaziano alle isole dell’Arcipelago Toscano ai monti dell’Uccellina, per arrivare alla laguna di Orbetello ed Ansedonia. Un itinerario privilegiato, composto da due percorsi: il primo di 44 km, il secondo di 23 km. La salita più lunga sarà di 6 km e la pendenza massima del 19%.
Le categorie ammesse sono, a seconda dell’età: junior sport, elite sport, master 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 ed oltre e master woman, categoria unica, per donne dai 17 anni in su. La categoria cicloturistica, invece va dai 13 anni in su. L’appuntamento è alle 9.30 al Piazzale dei Rioni di Porto Santo Stefano, per la gara organizzata dal Gruppo Ciclistico Monte Argentario con la Uisp Lega Ciclismo ed il patrocinio del Comune di Monte Argentario. Sarà possibile iscriversi fino a domenica mattina, scrivendo a iscrizioni@kronoservice.com.
Ti potrebbero interessare anche:
Neve sulle montagne della Toscana, si continua a sciare fino a Pasqua
Nordic Walking tra i tesori nascosti della città del Palio
L'Autodromo del Mugello riduce i prezzi, si entra gratis fino a 16 anni