Ambiente/ARTICOLO

Ciclomobilità, dalla Regione un bando per finanziare studi

I progetti presentati saranno valutati da una commissione tecnica, che redigerà una graduatoria. Gli esiti del bando saranno infine pubblicati sulla banca dati Atti della Giunta regionale e sul Burt

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Migliorare e far crescere la mobilità ciclabile in Toscana. Con questo obiettivo la Regione ha messo a disposizione di enti e associazioni di carattere sociale, ambientale o sportivo 50mila euro per l’elaborazione di progetti di studio e georeferenziazione delle piste e dei percorsi ciclabili in Toscana, oltre che per l’analisi delle procedure previste dagli strumenti urbanistici dei vari Comuni per il loro eventuale sviluppo.

L’assessorato ai trasporti e infrastruttura della Regione Toscana conferma anche con questi finanziamenti la propria volontà di sviluppare un sistema regionale di mobilità ciclistica. Grazie a queste risorse saranno finanziati studi che miglioreranno il quadro conoscitivo della mobilità ciclabile toscana, faranno il punto sullo stato attuale delle realizzazioni di piste e percorsi dedicati alla mobilità ciclistica, approfondiranno le proposte di itinerari di interesse regionale e interregionale. I dati prodotti andranno ad arricchire le banche dati dell’Osservatorio regionale per la mobilità ed i trasporti e rappresenteranno un prerzioso supporto tecnico per la progettazione di nuove piste ciclabili.

Ciascun soggetto potrà presentare una sola domanda di finanziamento, e potrà essere finanziato dalla Regione con una cifra massima di 20.000 euro.

Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio protocollo della Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità della Regione Toscana (via di Novoli 26 – 50127 Firenze) entro e non oltre sessanta giorni dalla pubblicazione sul Burt.

I progetti presentati saranno valutati da una commissione tecnica, che redigerà una graduatoria. Gli esiti del bando saranno infine pubblicati sulla banca dati Atti della Giunta regionale e sul Burt.


intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.