Si apre il nuovo Spazio Alfieri, a sette anni dalla chiusura dell’Alfieri Atelier che per oltre 20 anni è stato un punto di riferimento per la difesa del cinema di qualità a Firenze.
Spazio Alfieri sarà un luogo di incontro e di scambio fra le persone e le arti: cinema, teatro, musica, gastronomia, design, arti visive. Nasce così un nuovo spazio nel cuore della città, all’insegna dell’intrattenimento, aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 1.00, una sala di 230 posti, bar e bistrot.
La gastronomia, a cura della BRAC, sarà attenta ai prodotti del territorio, vegetariana e all’insegna dell’originalità e del benessere. L’aperitivo sarà un momento di incontro a fine giornata con contributi artistici, video arte, cortometraggi, incontri, la programmazione sarà nel segno della contaminazione fra le arti.
Molte ed eccellenti le realtà coinvolte nel progetto Spazio Alfieri: il coordinamento artistico di Sergio Bini in arte Bustric, la supervisione della programmazione cinematografica a cura del critico Claudio Carabba e la collaborazione con la Mediateca Regionale Toscana, la presenza di rassegne e festival di cinema, il contributo dello Studio Marangoni per la fotografia e del regista e attore Italo dall’Orto per speciali progetti teatrali, nonché la nuova immagine curata dallo IED, con un’attenzione particolare alla contemporaneità e al design. Fra le curiosità: l’arredo del bistrot, rigorosamente composto da oggetti vintage legati al cinema che, chi vorrà, potrà acquistare e portare a casa.
Spazio Alfieri
Via dell’Ulivo, 6
www.spazioalfieri.it
Cultura/ARTICOLO
Cinema Alfieri: nasce un nuovo spazio
Si inaugurerà il 25 settembre 2013

Cinema Alfieri