Cultura/ARTICOLO

Cinema all'Istituto Francese Primo appuntamento il 4 ottobre

E' un classico degli appuntamenti con il cinema francese in lingua originale a Firenze che riprende in questo autunno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
A Firenze, all'Istituto Francese di piazza Ognissanti, tornano gli appuntamenti del giovedì con il cinema francese d’autore in lingua originale, spesso inedito in Italia e rigorosamente ad ingresso libero.

Primo film in programma giovedì, 04 ottobre ore 20, La petite Jerusalem (2004) di Karin Albou (VO sottotitoli GB). Giovedì 11 ottobre ore 20 Au fond des bois (2010) di Benot Jacquot (VO sottotitoli GB). Il film, presentato a Locarno, ambientato nel 1865, in un villaggio a sud della Francia, che diviene teatro “naturale” della strana storia d’amore tra Timothe e Josephine: lui è un vagabondo con particolari "poteri", lei una fanciulla di buona famiglia. Un film controverso giocato sui toni di amore e psiche.

Il 25 ottobre ore 20 Je crois que je l’aime (2007)
(VO sottotitoli GB), commedia romantica firmata Pierre Jolivet con Sandrine Bonnaire e Vincent Lindon; quest’ultimo veste i panni di un ricco industriale divorziato, Lucas, che, dopo una disastrosa esperienza sentimentale, vive nella totale diffidenza. Non molto noto al di fuori dei propri confini, Pierre Jolivet - da sempre uno dei valori sicuri del cinema francese - affronta per la prima volta il film “d’amore”.

Il programma continua il 22 novembre ore 20 con Les chansons d’amour (2007), commedia musicale di Christophe Honore – nel solco di Les parapluies de Cherbourg e, più tardi, del geniale Parole, parole, parole di Alain Resnais - con un cast interessante: Louis Garrel, Ludivine Sagnier, Clotilde Hesme e Chiara Mastroianni (VO sottotitoli GB). Il 29 novembre ore 20 un classico come Lola (1961) di Jacques Demy (VO senza sottotitoli). Si tratta di una delle pellicole più apprezzate dell'artista francese, che ne ha curato sia la regia che la sceneggiatura.

Il 6 dicembre ore 20 in occasione dei 30 anni di vita della Libreria francese a Firenze in sala La lectrice (1988) di Michel Deville (VO senza sottotitoli), tratto dai libri La Lectrice e Un fantasme de Belle B. et autres recits di Raymond Jean. Conclude il ciclo il 13 dicembre alle ore 20 Les inseparables (2008) di Christine Dory (VO sottotitoli GB). Boris e Sandra si incontrano e si amano subito, appassionatamente. Entrambi hanno un nemico da combattere: la dipendenza. Quella di Boris dalla droga e quella di Sandra da Boris. Legati, inseparabili, cercheranno di vivere il loro amore a circuito chiuso, finché ciascuno dei due scoprirà in se stesso una forza e una sensibilità che non pensava di avere.

Dove: Institut francais Firenze, piazza Ognissanti 2. Info: 055 2718801, www.institutfrancais-firenze.com. Ingresso libero.