Cultura/ARTICOLO

Cinema: dal Canada arriva a Firenze il Banff Mountain Film Festival

Martedì 3 marzo a Firenze la rassegna di film e documentari ispirati agli sport della montagna

/ Redazione
Gio 26 Febbraio, 2015

[it_gallery]

Una serata dedicata al cinema di montagna e allo spirito dell’avventura: è il Banff Mountain Film Festival World Tour (BMFF WT), giunto quest’anno alla sua terza edizione, torna a Firenze per la quarta tappa del tour italiano dopo il successo dello scorso anno. L’appuntamento è per martedì 3 marzo 2015 presso il cinema Odeon, le proiezioni inizieranno alle 20,30.

Dedicato agli appassionati di montagna e di sport outdoor, il BMFF World Tour Italy offre agli spettatori italiani un’accurata selezione dei migliori filmati presentati alla 39ma edizione del festival canadese svoltasi a Banff tra il 1° e il 9 novembre 2014.

In circa due ore di proiezioni, ciascuna serata del BMFF WT presenta un concentrato di emozionanti e coinvolgenti corto e mediometraggi con immagini spettacolari di imprese alpinistiche e sportive tra grandi spazi selvaggi e natura incontaminata (arrampicata, base-jumping canoa & kayak, freeride & freestyle, mountain bike, parapendio, speed-riding, sci & snowboard), appuntamenti unici per festeggiare insieme lo spirito dell’avventura.

Tra i film in programma ricordiamo The Stonemasters, lo Special Tour Edit tratto da Valley Uprising, film vincitore del Grand Prize a Banff, che racconta l’epopea della Yosemite Valley, culla dell’arrampicata moderna e di una rivoluzione culturale che ha inaugurato un vero e proprio stile di vita. Un altro film che potremo vedere nel corso della serata è Sufferfest 2-Desert Alpine, vincitore del People’s Choice Award-Radical Reels a Banff, con i climber Alex Honnold e Cedar Wright, alle prese con arrampicata e mountain bike tra le guglie dei deserti del Sud-Ovest americano. A questo si aggiunge Happy Winter in omaggio al freerider norvegese Andreas Fransson.

È possibile acquistare i biglietti online all’indirizzo www.banff.it al prezzo di prevendita di 14€, mentre la sera stessa  al botteghino il costo del biglietto sarà di 15€.

Elenco completo dei film in programma per la 3a edizione

Afterglow (Tour Special Edit)
Sci, USA, 2014, 3 min / Regia Michael Brown, Nick Waggoner, Zac Ramras / Produzione SweetgrassProductions

ArCtic Swell
Surf / USA, 2014, 8 min / Regia Anton Lorimer, Chris Burkard

Danny MacAskill - The Ridge
Bike Trail / Scozia, 2014, 7 min / Regia Stu Thomson

Desert Ice
Ghiaccio / USA, 2014, 12 min / Regia Keith Ladzinski / produzione 3 Strings

Happy Winter
Sci / Svezia, 2013, 8 min / Regia Bjarne Salén / PRODUZIONE EndlessFlowFilms

Into the Ditch
Kayak / USA, 2014, 2 min / Regia Rush Sturges / produzione River Roots

Sufferfest 2 - Desert Alpine
Climbing / USA, 2014, 26 min / Regia E Produzione Cedar Wright

Sun Dog
Sci / USA, 2014, 5 min / Regia Ben Sturgulewski 

The Unrideables - Alaska Range  (TOUR SPECIAL EDIT)
Speedriding / USA, 2014, 18 min / Regia Derek Westerlund, Steve Reska / produzione Red Bull Media House

Touch
Parapendio / Francia, 2014, 5 min / Regia Jean-Baptiste Chandelier

Valley Uprising - The Stonemasters (Tour Special Edit)
Climbing / USA, 2014, 30 min / Regia Nick Rosen, Peter Mortimer, Josh Lowell  / Produttore Zachary Barr / produzione Sender Films/Big Up Productions

Wild Women - Faith Dickey
SLACKLINE / UK, 2014, 3 min / Regia Lukasz Warzecha / produzione Polished Project

[it_mappa]