Prende il via martedì 15 Novembre, presso la Mediateca di Fondazione Sistema Toscana (via San Gallo, 25), un ciclo di quattro lezioni su "Cinema e Pittura", organizzato dall'Accademia delle Belle Arti nell'ambito delle attività della cattedra di storia dell'arte contemporanea per la scuola di pittura, del prof. Giandomenico Semerario, e della cattedra di storia del cinema e del video per la scuola di scenografia, del prof. Stefano Socci.
Martedì 15 si parte con una lezione sul "Cinema muto", che prevede le proiezioni dei film Christus, di Giulio Antamoro (Ita, 1916) e Rigadin peintre cubiste, di Georges Monca (Fra, 1912); martedì 22 Novembre la lezione sarà su "Anni trenta e quaranta", con il film O la borsa o la vita di Carlo Bragaglia (Ita, 1933); martedì 29 si continua con una panoramica cinematografica e artistica degli "Anni cinquanta" con la proiezione de Sul ponte dei sospiri, di Antonio Leonviola (Ita, 1952); chiude il ciclo, martedì 6 Dicembre, la lezione sugli "Anni sessanta", con il film Dillinger è morto, di Marco Ferreri.
Le lezioni aperte al pubblico, ad ingresso libero, si tengono alle ore 17.15, sono presentate dal Prof. Francesco Galluzzi, docente di Estetica all'Accademia di Belle Arti di Carrara e, agli studenti universitari, conferiscono 1 credito formativo.
Info: 055 2719062 documentazione@mediatecatoscana.it