Cultura/ARTICOLO

Cinema: fiorentina a Venezia Rohrwacher sul red carpet

L'attrice al Festival di Venezia: è interprete dei film Con il fiato sospeso e Via Castellana Bandiera

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Alba-Rohrwacher
Nata a Firenze da padre tedesco e madre italiana, classe 1979, Alba Rohrwacher è oggi una delle principali interpreti del cinema italiano. Si fa notare dal grande pubblico in film come Mio fratello è figlio unico, di Daniele Luchetti, Giorni e nuvole di Silvio Soldini, fino a Caos calomo di Antonello Grimaldi e Il papà di Giovanna di Pupi Avati, che le vale il David di Donatello 2009 come migliore attrice protagonista.

La partecipazione magistrale al film L'uomo che verrà di Giorgio Diritti le vale la candidatura di nuovo ai David di Donatello, mentre grazie a Cosa voglio di più di Silvio Soldini vince il Ciak d'oro.
Nei prossimi giorni Alba Rohrwacher sfilerà sul red carpet della 70° Mostra Interernazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, come protagonista del film Con il fiato sospeso di Costanza Quatriglio, giovane e già accreditata regista, grazie al documentario del 2012 Terramatta, Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano.

Il film, che sarà proiettato nella sezione Fuori Concorso, racconta di Stella, una studentessa di Farmacia che, una volta inserita in un gruppo di ricerca, capisce che nei laboratori di chimica qualcosa non va. L’ambiente è insalubre, qualcuno comincia a star male, i professori parlano di coincidenze. L’amica Anna, che ha lasciato gli studi per suonare in un gruppo indie-punk, vorrebbe che Stella smettesse di lavorare in quei laboratori. Ma Stella non vuole rinunciare al suo sogno. Torna nel cinema di Costanza Quatriglio il tema della diaristica. Il film si ispira infatti al diario di Emanuele, ricercatore di Farmacia dell’Università di Catania, morto di tumore al polmone nel dicembre 2003, cinque anni prima che i laboratori di chimica venissero chiusi per inquinamento ambientale. La proiezione al Festival di Venezia sabato 31 agosto alle ore 10.00 in Sala Grande e alle17:00 in Sala Perla. Il 4 settembre alle 17.30 in Sala Pasinetti.

Ma Alba Rohrwacher è anche una delle protagoniste del film Via Castellana Bandiera, di Emma Dante, in concorso venerdì 30 agosto alla Mostra del cinema di Venezia. Un film che, partendo dalla Sicilia, racconta lo stallo della società italiana di oggi. Il film, che escirà il 19 settembre per Cinecittà Luce, ed è stato prodotto da Vivo film, Wildside, Ventura film, Slot Machine con Rai Cinema e la tv svizzera Srg Ssr.

''Era - ha dichiarato Emma Dante - una storia perfetta per il cinema, avevo bisogno della polvere e della carnalità delle persone. La vicenda era il western che ho sempre desiderato: la sfida fa parte dell'essere umano".