Primo ciak ieri a Firenze di 'Funk-azzisti', la nuova serie tv di Marco Limberti, sulla storia di quattro giovani precari e disadattati che vivono in una casa storica del capoluogo toscano. "La serie - ha spiegato Matteo Cichero di Ecoframes, tra i produttori - è attesa da Mediaset e da Sky. È un progetto pilota che uscirà ad agosto sul web e poi interamente in tv in attesa delle proposte dei due gruppi. Saranno circa 24 gli episodi". Tutta la serie sarà girata in soggettiva in modo che lo spettatore non vedrà mai in viso il protagonista.
La sit-com racconta la vita di quattro inquilini - fatta da scene surreali, sketch e quotidianità - che abitano in un attico affrescato di Firenze, nella centrale via dei Serragli, ma disastrato a causa delle condizioni in cui vivono. Tra gli interpreti gli attori Giacomo Carolei ('Un medico in famiglià), Luca Seta ('Un posto al solé), Niki Giustini ('Gli amici del bar Margherità), Vincenzo De Caro ('Ricomincio da tré) e Eleonora Cappelletti ('Benvenuti in amore’). La prima parte sarà dedicata alla ricerca di un inquilino che accetti le condizioni in cui vivono.
La loro quotidianità, fatta di precariato e difficoltà sociali, ha un sussulto grazie alla presenza della bellissima vicina di casa (interpretata da Cappelletti) che attirerà quotidianamente le loro attenzioni. "La troupe - ha spiegato il produttore - è costituita al 100% da professionisti toscani". Il pilot della serie tv prende vita dalle case di produzione Ecoframes e Icaroff. E' stato scritto, insieme al regista, dagli autori Riccardo Iacono e Alessio Coluccia.