Arriva nelle sale italiane il nuovo film del comico toscano Paolo Ruffini, Tutto molto bello. Alla sua seconda prova di regia, dopo Fuga di Cervelli, Ruffini racconta la storia di due personaggi diamentralmente opposti: Giuseppe, (Ruffini) un trentacinquenne impiegato all'Agenzia delle Entrate, ligio al dovere e razionale in tutto quello che fa; e Antonio (Frank Matano) che invece è scanzonato, simpatico, sempre pronto alla risata.
I due si conoscono per caso in ospedale, dal momento che sono padri in attesa del primo figlio. Ma una uscita in pizzeria si rivelerà per i due fatale: una serie di eventi esilaranti si susseguiranno impedendo ai due di tornare in ospedale, soprattutto a causa dell'incontro con Eros (Gianluca Fubelli, in arte Scintilla) cantante quarantenne fallito e un po' svitato.
Dopo fuge, sparatorie, scazzottate e litigi, a trionfare non sarà solo l'amore di Giuseppe per la moglie partoriente (la brava Chiara Francini), ma anche l'amicizia tra i nuovi compagni d'avventura.
"Con questo film - ha dichiarato Ruffini - voglio regalare un'ora e mezzo di serenità e divertimento alle famiglie che sperano mi vengano a vedere il sabato pomeriggio, dopo aver fatto la spesa in un centro commerciale, portandosi dietro pop corn e noccioline". Insomma un film che non ha alte pretese e che si prefigge di divertire e dare un messaggio ottimista, dato che per una volta, è tutto molto bello.
L'obiettivo è centrato, anche se Fuga di cervelli funzionava molto di più da un punto di vista comico. Ma quel film era stato ripreso da un film di grande successo spagnolo, invece adesso Ruffini gioca il tutto per tutto, cercando un suo spazio di originalità. Tanti auguri al Paolo toscanaccio che, anche se non diventerà un grande regista, ha grandissime doti di simpatia, umorismo, spontaneità e generosità con il pubblico.
[it_video]