Federico Micali, regista fiorentino assurto alla notorietà cittadina con il Un funeralone da fargli pigliare un colpo!, film sull'ultimo saluto, a trentacinque anni di distanza, al Perozzi, il mitico giornalista di Amici Miei, continua a raccontare la storia recente della sua città. Dopo il documentario Cinema Universale d'Essai, ha in mente un bel progetto per realizzare un vero e proprio lungometraggio sullo storico cinema di Firenze: la storia di tre amici che vivono a Firenze negli anni '70 - '80, le cui vicende si svolgono attorno al Cinema Universale.
Il manifesto sarà disegnato dall’artista Clet, le musiche saranno della Bandabardò, e la sceneggiatura è scritta da Micali insieme a Cosimo Calamini, giovane sceneggiatore fiorentino e Heidrun Schleef, una delle più accreditate sceneggiatrici italiane, vincitrice della Palma d’oro a Cannes per La Stanza del figlio di Nanni Moretti.
Ma per per far partire le riprese del film è necessario avere più fondi a disposizione, oltre ai 10.000 euro già raccolti: per questo continua la campagna di crowdfunding, sulla piattaforma Limoney (www.limoney.it) per diventare co-produttori della pellicola, versando anche pochi euro.
Al momento hanno aderito al progetto già l’artista Clet, la Bandabardò, TeladoioFirenze, Controradio, MyMovies.it e altri soggetti. In cambio si potrà ricevere una locandina originale del cinema Universale, oppure un manifesto ufficiale del film, oppure si potrà veder scritto il proprio nome nei titoli di coda.
Tutte le info sulla community che si sta creando intorno al film sono sul sito www.universaleilfilm.it e sul profilo facebook “Aspettando l’Unversale”, che conta già oltre 2000 i fan.
[it_video]