Cultura/ARTICOLO

Cinema Visionaries, ultimo attoCol Premio Oscar Manlio Rocchetti

Il noto truccatore, premiato dagli Academy Awards per A spasso con Daisy, presenta il film restaurato da Gucci e Film Foundation C'era una volta in America di Sergio Leone

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 18 Marzo, 2014
Manlio Rocchetti

Dopo il successo della presentazione di Gioventù Bruciata, alla presenza di Vinicio Marchioni, Alessandro Roja, Francesco Montanari e Claudia Potenza, Cinema Visionaries chiude il ciclo di appunatamenti con un altro film cult. Protagonista all'Odeon di Firenze sarà il grande cinema italiano, con la proiezione, mercoledì 19 marzo (ore 19.45) di C'era una volta di America, di Sergio Leone.

Ospite d'onore il truccatore Premio Oscar® Manlio Rocchetti, che ha “firmato” sullo schermo l’immagine di protagonisti come Sean Connery, Robert Duvall, Kevin Costner, Leonardo DiCaprio, Georgee Clooney e della straordinaria Jessica Tandy di A spasso con Daisy, per il quale è stato premiato dagli Academy Awards.

Ad intervistarlo sarà Laura Delli Colli, presidente SNGCI in un incontro al quale interverrà anche Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna. Il noto truccatore presenterà il film C’era una volta in America, di Sergio Leone, nella versione originale pensata dal regista, quindi reintegrata delle molte sequenze tagliate dal produttore Arnon Milchan e ora reinserite nel film. La copia, nella versione originale, così come l'aveva ideata Sergio Leone, dura 4 ore e 15’, ed è stata restaurata in questa versione grazie a The Film Foundation di Martin Scorsese, con il contributo di Gucci, la collaborazione e l’impegno della famiglia Leone e ora viene proiettata a Firenze grazie alla rassegna organizzata con Fondazione Sistema Toscana.

Ingreso libero, fino ad esaurimento posti. Info: www.quellidellacompagnia.it