Enogastronomia/ARTICOLO

Cinesi pazzi per il vino toscano L'export aumenta del 37.5%

Buone notizie per l'economia del vino. Secondo i dati di Toscana Promozione le vendite crescono anche in Usa e Brasile. E dal 15 al 17 febbraio a Firenze torna "Buy Wine", la fiera internazionale con 258 produttori toscani e 296 buyers da tutto il mondo

/ Redazione
Lun 10 Febbraio, 2014
Vino

Il vino made in Tuscany raccoglie i suoi frutti. Secondo quanto annunciato da Toscana Promozione l'export dei rossi toscani Dop in Cina nel 2013 ha fatto segnare un incremento del 37,5%. Un buon risultato che la Toscana proverà ad accrescere nel corso della manifestazione "Anteprime di Toscana/Buy Wine" che il 16 e il 17 febbraio prossimi vedrà alla Fortezza da Basso di Firenze la presenza, tra gli altri buyer, di 18 importatori provenienti dal mercato cinese, dove la regione detiene il 24% delle quote dell'export italiano di vini rossi Dop e Igp. Attese positive ci sono anche per quanto riguarda il Brasile e il Nord America dove i vini toscani, nel 2013, hanno fatto registrare ottimi risultati: l'esportazione dei rossi Dop è cresciuto di oltre il 4% negli Usa e dell'8,3% in Brasile, mentre i bianchi Dop incrementano del 21% il loro commercio estero sul suolo americano. All'evento della Fortezza parteciperanno 258 produttori toscani e 296 operatori internazionali provenienti da 33 paesi.

“Abbiamo puntato molto sui mercati storici come l’America del Nord e il Regno Unito, da dove arriveranno, complessivamente, circa 70 buyer – spiega Silvia Burzagli, vicedirettore di Toscana Promozione – avremo una presenza forte di operatori dai paesi scandinavi, dal Benelux, dal Giappone e dai BRIC. Non mancheranno, infine, mercati nuovi come il Sudafrica, l’Australia, l’Albania o la Georgia”.

Per la prima volta grazie all’evento Anteprime di Toscana tutte le denominazioni toscane avranno una loro anteprima, comprese le denominazioni emergenti, a cui è dedicata l’edizione del 2014.
Il 16 febbraio alla Fortezza da Basso si terrà l’anteprima di Valdarno di Sopra Doc, Carmignano, Bolgheri, Terratico di Bibbona, Elba, Val di Cornia, Montecucco, Morellino di Scansano, Cortona, Chianti e sue sottozone (Chianti Colli senesi, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Rufina).

Concluso Buy Wine, Anteprime di Toscana si estenderà all’intero territorio regionale e alle anteprime dei consorzi toscani storici: il Nobile di Montepulciano, la Vernaccia di San Gimignano, il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino.