Innovazione/ARTICOLO

Cittadinanza attiva e partecipazioneIn arrivo 21 progetti regionali

Tra i nuovi progetti presentati dall'Autorità regionale per la promozione e la garanzia della partecipazione una App di accesso sulla piattaforma Open Toscana

/ Redazione
Ven 10 Ottobre, 2014
partecipazione

Il nuovo organismo regionale, l’Autorità per la promozione e la garanzia della partecipazione è stato istituito nel 2013 con il compito di promuovere la  partecipazione dei cittadini nei processi di costruzione delle politiche regionali e locali, per rispondere a quanto previsto dallo Statuto regionale.

Tra le attività dell'Organismo, in arrivo 21 nuovi progetti di partecipazione finanziati e adesione alla multipiattaforma Open Toscana, presentati venerdì 10 ottobre nel corso di una conferenza stampa in Palazzo Panciatichi (via Cavour, 4). In particolare una APP illustrerà le modalità di adesione alla multipiattaforma Open Toscana, recentemente attivata dalla Regione, che prevede, tra le sue pagine, alcune “stanze” dedicate ai progetti presenti e futuri finanziati dall’Autorità per la partecipazione.

Nel corso della conferenza stampa, alla presenza della consigliera dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale Daniela Lastri, del presidente della commissione Affari istituzionali Marco Manneschi, dell’assessore regionale a Partecipazione e bilancio Vittorio Bugli e dei tre componenti dell’organismo, i professori Giovanni Allegretti, Ilaria Casillo e Paolo Scattoni il nuovo Organismo è stato presentato nella sua forma rinnovata, con le sue nuove funzioni e i progetti finanziati dalla legge regionale n. 46/2013.